Davantal - Einführung - Analysis - Presentación - Présentation - Presentazione - Presentacion

Radaelli, Anna. Il "planh" di Raimon Menudet. "Rendiconti dell’Istituto Lombardo, Classe di Lettere e Scienze Morali e Storiche", 128, 2 (1994), pp. 489-514.

405,001- Raimon Menudet

 

Il planh di Raimon Menudet.
 
SUNTO. — On présente ici l’édition critique d’un planh de Raimon Menudet, troubadour du Biterrois, dont on ne connaît que ce poème. Une minutieuse recherche bistorique a permis d’établir que ce planh a été rédigé à l’occasion de la mort de Déodat, seigneur de Boussagues, dans la seconde moitié du XIIIe siècle. L’analyse thématique, et surtout métrique, montre que ce poème est le contrafactum d’un texte analogue composé pour la mort de Louis IX en 1270 par Raimon Gaucelm, troubadour de Béziers contemporain de Raimon Menudet. Ce rapport intertextuel confirme la circulation de thèmes et de techniques littéraires dans les milieux seigneuriaux de la Provence occidentale du XIIIe siècle.
 
L’unica composizione attribuita a Raimon Menudet è il planhAb grans dolors et ab grans marrimens”[BdT 405,1] tradito dal solo codice C (Parigi, Bibl. Naz. fr. 856) (1) ai ff. 377v-378r, prima del planh del mayestre de Caersi, “Tant suy marritz que no·m puesc alegrar” [BdT 299,1] e dopo la  canzone di Matfre Ermengau, “Dregz de natura comanda” [BdT 297,4]. Si trova quindi in quella sezione del codice (2) che raccoglie il gruppo di circa venticinque trovatori, quasi tutti dell’ultima generazione, dei quali C è l’unico a trasmetterci le poesie (3) e la cui attività è localizzabile nella Linguadoca nord-occidentale.
Non potendo trovare alcun punto d’appoggio nella rubrica (4), puramente attributiva (Raimon Menudet), solo il testo può fornire qualche indizio per inquadrare l’ambiente del quale è partecipe il nostro trovatore e trarre conclusioni, sia pur ipotetiche, circa la sua identificazione.
Il compianto fu composto in occasione della morte di Déodat (Daude), signore di Boussagues, un castrum della diocesi di Béziers, nell’alta valle dell’Orb, nell’odierno Dipartimento dell’Hérault. Dalla seconda decade del XII fino alla metà del XIV secolo, epoca in cui il feudo di Boussagues passò, per alleanza matrimoniale, alla casa di Thézan, l’esistenza di un membro della famiglia signorile de Bociacis o de Bociacas rispondente al nome Deodatus è attestata da vari atti (5), dal 1117 al 1325 (6). Tuttavia, per la particolare collocazione di RmMen all’interno del codice C, e per altre considerazioni di carattere testuale che emergeranno nel corso di questa analisi, il periodo entro il quale mi è parso più opportuno indagare, per cercare di individuare il dedicatario del planh, è limitato alla seconda metà circa del XIII secolo.
La prima tra le notizie cronologicamente più pertinenti risale al 7 aprile 1247, giorno in cui Raimond Roger Trencavel, in cimiterio Sancti Felicis a Béziers, si sottomette al re Luigi IX e gli cede tutti i diritti sulla viscontea di Béziers e Carcassona “coram curia sua & consulibus Biterrensibus... & nonnullis nobilibus viris & militibus”, fra cui è nominato un Déodat de Boussagues:
 
Facta est cessio & protestatio simul anno M.CC.XLVII VII idus aprilis, in presentia & testimonio G. Lodovensis episcopi, Raymundi de Canesuspenso, Berengarii Guillelmi, Guillelmi de Ludeva, Deodati de Bociacis[...] millitum (7).
 
Una decina d’anni dopo, il 27 ottobre 1256, viene stilato un atto di quittance de dot a Hélix de Clermont da parte del marito, Déodat de Boussagues, e, fra i testimoni, compare un altro signore con il medesimo nome:
 
Anno a Christi Nativitate millesimo ducentesimo quinquagesimo sexto, rege Lodovico Francorum regnante, scilicet VI kalendas novembris,[...] pateat universis presentibus et futuris quod, ego Deodatus, dominus de Bociacis, tempore contracti matrimonii inter me et Helis filiam quondam nobilis viri Aimerici, domini de Claromonte, habui et recepi in dotem et dotis nomine cum predicta Helis, uxore mea, decem milia solidorum melgoriensium. [...] Acta sunt hec in castro de Bociacis in domo nova. Horum omnium testes sunt mandati et rogati [...] dominus Deodatus, filius quondam domini Armanni de Bociacis [...] (8).
 
Significativo è il testamento datato 11 gennaio 1261, in cui Déodat, signore del castrum di Boussagues, nomina come suo erede universale il figlio Aymeric. Egli designa inoltre come coerede il giovane nipote Déodat, il quale, essendo ancora impubis, sarà posto, fino al compimento del venticinquesimo anno d’età, sotto la tutela di un altro Déodat, figlio di suo fratello Armand, esponente del ramo cadetto di Boussagues, che avrebbe ereditato il castrum se i primi due beneficiari fossero morti senza discendenti maschi:
 
In nomine Domini, [...]ego, Deodatus de Bociacis [...]volo siquidem quod Aymericus, filius meus habeat, [...]castrum de Bociacis cum suis pertinentiis et cum omnibus juribus et terminiis, cum omnimoda juridictione, mero et mixto imperio, firmanciis, justitiis et minariis [...]Et in predictis omnibus universalem dictum Aymericum, filium meum, facio, nomino, instituo mihi heredem. Item volo et ordino quod Deodatus, nepos meus, filius quondam Deodati filii mei, habeat, [...]de bonis meis, vicamam [...]Et in predictis omnibus a me dicto Deodato jure institutionis relictis, ipsum Deodatum, meum mihi facio et nomino et instituo heredem. [...]Et quia volo et cupio castrum et totam meam hereditatem et omnia bona mea ad masculos mei generis pervenire, volo et jubeo quod, si casus contingeret, quod Deus advertat, quod Deodatus, nepos meus, in pupillari etate decedercet, vel ambo prenominati mei heredes vel eorum masculi liberi decederent, nullis relictis suis heredibus masculis, dictum castrum et hereditas et omnia bona mea ad Deodatum, nepotem meum, filium quondam Armanni, fratris mei [...]integraliter devolvantur [...]Dicto Deodato, nepoti meo predicto, et dono et constituo eidem in hoc presenti testamento Deodatum de Bociacis, nepotem, filium quondam Armanni predicti, in tutorem [...] (9).
 
Dieci anni dopo la stesura del testamento, il 16 gennaio 1271, ha luogo a Béziers l’atto d’omaggio al re Philippe le Hardi da parte dei nobili della viguerie, fra cui figurano i signori di Boussagues:
 
Aymericus, dominus de Bociacis, filius quondam domini Deodati de Bociacis pro se, et Deodatus de Bociacis, filius quondam Deodati de Bociacis, fratris dicti Aymerici et, pro ipso, dominus Deodatus de Bociacis, filius quondam Armanni de Bociacis curatoris ejus [...] dixerunt et recognoverunt quod ipsi tenent et se tenere a domino Philippo, Dei gratia, Francorum rege, in feudum: [...].Pro hiis omnibus debent fidelitatem et homagium ligium domino regi predicto et servitium exercitus in ista conquisita, sicut alii barones de hoc terra. Et pro tertia parte dominationis quam habent in castro superiori de Altinhaco, debent eidem domino regi albergam annuam sex solidos octo denarios. Et pro quarta parte dominationis quam habent in dicto castro veteri, faciunt eidem domino regi albergam annuam quinque solidos turonenses (10).
 
Sempre nel 1271, il 24 marzo, abbiamo notizia di un Deodatus de Bociacis, domicellus (11), nell’atto riguardante l’accordo avvenuto tra i fratelli Aimerico e Amalrico di Narbona per la successione del padre, visconte Amalrico IV, morto nel dicembre del 1270:
 
Acta sunt hec Narbone, in presentia & sub testimonio domini Guiraudi de Narbona, abbatis ecclesie Sandi Pauli Narbone, Guillelmi de Durbanno, Berengarii de Podiosorigario, Guillermi de Lodeva[...] militum, Deodati de Bociacis [...] domicellorum &tc (12).
 
Il 16 agosto 1271 si svolge a Béziers un’assemblea dei tre stati della sénéchaussée di Carcassona perché “propter messes steriles biadi karistia imminebat”. A parteciparvi sono stati convocati dal viguier di Béziers “prelatos & barones & consoles & communitates civitatum & aliarum bonarum villarum de senescallia Carcassone & Biterris” e, fra i nobilibus viris, dominus Aymericus de Bociassis, mentre un Deodatus de Bociacis vi presenzia come testimone:
 
Actum fuit hoc apud Biterrim, in palatio domini Regis, anno Nativitatis Christi M.CC.LXXI, regnante rege Philippo, XVII kalendas septembris, in presentia & testimonio Deodati de Bociacis, filii quondam domini Armanni[...] (13).
 
Nel 1282, in clima di allarme per la minaccia ai confini del regno da parte degli Aragonesi, viene convocata un’assemblea dei principali signori del paese in cui tra l’altro si decide “que le sénéchal convoqueroit, aussi à Carcassonne tous les chevaliers & les nobles (generosos) du pays, pour servir le roi en chevaux & en armes”. Tra i nobili che furono interpellati si trova, per la viguerie di Béziers, Déodat de Boussagues, seigneur de Saint-Gervais (14).
Le ultime notizie documentarie, ormai riguardanti il XIV secolo, ci presentano esponenti della famiglia appartenenti al clero, come Déodat, archidiacre de Béziers, nel 1300, e Déodat, chanoine de Montcassin, nel 1340, il quale risulta anche essere l’ultimo rappresentante della dinastia con questo nome (15).
 
Giungendo così alla conclusione di questa breve indagine documentaria, appare subito evidente che quella dei Boussagues era rimasta, anche nella seconda metà del XIII secolo, un’importante famiglia dell’aristocrazia linguadociana che aveva mantenuto pressocché intatti i suoi privilegi, uscendo sostanzialmente indenne dal lungo periodo di guerre scatenate dalla crociata albigese e dall’annessione del Bas-Languedoc al dominio francese. In questo periodo, sono tre i signori della dinastia castrale, di cui abbiamo testimonianza, che portano lo stesso nome. Tra di essi vediamo che l’uno, esponente principale del ramo cadetto, è presentato semplicemente come dominus Deodatus, filius quondam domini Armanni de Bociacis (nel 1256, nel 1261 e nel 1271), e non pare esercitare alcuna autorità se non quella della sua testimonianza e della tutela sull’altro Déodat, il quale, ancora in pupillari etate nel 1261, è investito del titolo di domicellus, e perciò non dotato di potere reale, nel 1271, ed è probabile seigneur de Saint-Gervais nel 1282. Questi due personaggi per giunta non sono mai indicati negli atti come signori del castrum, né lo saranno in seguito, poiché Aymeric, nominato erede universale nel testamento del 1261, risulta ancora dominus castri Bociacarum al 28 dicembre 1289, e a lui subentrerà nella successione il figlio Guillaume (16). Il loro prestigio non pare dunque essere tale da meritarsi l’onore di essere compianti con la solennità del planh di Raimon Menudet per il signore di Boussagues.
A questo punto, il solo che può, con maggior verosimiglianza, essere il senher Daude di cui piange la scomparsa il nostro trovatore è Deodatus, dominus de Bociacis, testatore nel 1261. Egli è infatti l’unico che abbia le prerogative del nobilis vir: fedele al re di Francia ed influente sulla politica dell’entourage regio e dell’amministrazione della sénéchaussée di Carcassona (nel 1247 è fra i nobili che assistono a Béziers all’atto di sottomissione di Trencavel), e ricco per le sostanziose rendite che gli provengono dalle miniere d’argento (17). A ciò si aggiunga che l’atto d’omaggio, che, in qualità di discendenti, i due Déodat precedentemente menzionati prestano al re il 16 gennaio del 1271, ci consente di presumere che Daude, il signore di Boussagues, fosse morto poco prima, nel 1270. Questa datazione è confermata, come ho già anticipato, dalle osservazioni di carattere testuale che seguiranno tra breve.
L’identificazione di Raimon Menudet è invece questione assai ardua: quel suo soprannome potrebbe costituire un indizio per scoprirne la fisionomia e designare la notevole piccolezza della statura o la gracilità della figura, oppure indicare l’appartenenza ad una posizione sociale poco abbiente, di poco conto; o ancora potrebbe riferirsi ad una sua qualità precipua: l’essere preciso, curato nei particolari, attento ai cavilli, come quel Raimundus Carpello, clericus, che fu tra gli esaminatori minuziosi della trascrizione dell’atto di donazione della balma (cfr. supra, HGL, t. VIII col. 1017-1019) nel 1243:
 
Hoc instrumentum transtulit Girbertus Barbati, notarius publicus de Bociacis, ab autentico instrumento, nichil augens vel minuens, a.D. M.CC.XLIII, ydus juni, cernentibus & legentibus [...] Raimundus Carpello clerico [...] qui omnes hoc verbo ad verbum scrutati sunt.
 
o come quel notaio (18) che si occupò della quittance de dot di Déodat de Boussagues nel 1256 e che potrebbe aver lasciato tracce della sua attività anche nel comporre il planh (19):
 
[...] et ego, Raimundus de Casa, notarius publicus de Bociacis, qui mandatus hanc cartam scripsi et signo meo signavi (20).
 
Ma la mancanza assoluta di qualsiasi cenno circa la sua biografia non ci permette di arguire nulla di più. Di certo si può dire che egli appartenne al gruppo di trovatori del Biterrois, mi riferisco a Raimon Gaucelm e Johan Esteve, entrambi attivi a Béziers, e a Bernart d’Auriac, che svolsero la loro opera poetica non allontanandosi dai luoghi d’origine e componendo le loro liriche per i signori della nobiltà locale, unici rimasti ad incarnare l’ideale cavalleresco dell’ormai indebolita aristocrazia occitana (21).
Venendo al componimento, il primo dato che emerge è che il planh, nel suo aspetto tematico, non offre nulla che esuli dal filone tradizionale cui si collega come genere. Si assiste infatti alla presenza degli usuali elementi costitutivi (22), quali il motivo dello sgomento e del dolore del poeta all’esordio (Ab grans dolors et ab grans marrimens) e la raffigurazione idealizzante del signore nelle prime tre coblas (ai vv. 4-5; 11-14; 23-24; esemplificatori i vv. 17-18: Francx cavalliers, ples de bos ardimens, / arditz de cor, savi per cosselh dar). Il tributo, espresso come da tradizione con lodi iperbolicamente esagerate (de tot un an non poiri’hom comtar / la tersa part dels belhs captenemens, vv. 19-20), riguarda soprattutto le virtù morali ideali incarnate dal defunto che minacciano di scomparire con la sua morte e che il trovatore vuole mantenere vive nel pubblico, enumerandole come valori universali: Pretz, Paratge, Franqueza, Ardimen, Saber, Valor (23). Rientrano nell’ambito tradizionale anche la maledizione lanciata contro la morte personificata che porta via con sé i migliori (Maudicha Mortz! Mal nos as escarnitz, / quar lo melhor as pres d’esta partida, vv. 22-23), la preghiera rivolta a Dio, creatore dell’universo, affinché accolga l’anima del defunto “en belh luec et en clar, / en paradis”, e l’invito al mondo intero a partecipare con afflizione al cordoglio (qu’ar tot lo mon s’en deuria plorar, ..., be·m meravelh qu’ar tot lo mons non crida, vv. 3 e 15). Il tono accorato dell’apostrofe ai sudditi del senher Daude (Ai Bossaguas e totz sos mandamens! / La nueg e·l jorn deuriatz sospirar, vv. 33-34), costituisce l’apogeo nel crescendo drammatico del dolore per la grave perdita.
Più interessante dell’aspetto tematico è invece quello formale, perché il compianto funebre composto da Raimon Menudet secondo lo schema
 
a10  b10  b10  a10  |  c10  c10  d10’  d10’
 
e le rime: a -ens   b -ar   c -itz   d -ida
 
costituisce un caso di ripresa di modello metrico. La struttura strofica è di 5 coblas unissonans di 8 vv. decasillabi con le rime femminili in 7ª e 8ª sede e 1 tornada di 2 vv. (d d) [Frank 577:74].
Condividono con Raimon Menudet il ricorso a questo schema metrico e alle medesime rime, altri 8 trovatori: Austorc de Segret [41,1 = 577:66], Bertran Carbonel [82,37 = 577:67] e [82,56 = 577:68], Guillem Anelier di Tolosa [204,3 = 577:69], Guiraut Riquier [248,14 = 577:71], Olivier del Temple [312,1 = 577:72, che modifica la rima -ens in -en], Raimon Gaucelm [401,1 = 577:73], Sordello [437,2 = 577:76] e Anonimo [461,18 = 577:77] (24).
Tra tutte queste possibili relazioni, un particolare aggancio intertestuale si può riscontrare tra il compianto di RmMen e “Lo ters sirventes d’en .R. Gaucelm”, come è definita nella rubrica di C (f. 333r) la canzone di crociata/planh (VIII, BdT 401,1) composta dal poeta di Béziers alla morte di Luigi IX.
La contraffazione di Raimon Menudet (25) della lirica di Raimon Gaucelm si manifesta fin dal verso d’esordio: “Ab grans trebalhs et ab grans marrimens” con una lieve mutazione: “Ab grans dolors et ab grans marrimens”, continua poi con la ripresa di alcuni motivi che, seppur tradizionali, risultano collegati in modo particolare per la coincidenza dell’ultima parola in rima e per il quasi identico ordine di successione:
 
RmGauc RmMen
Pus mortz es selh qu’era del mon ses par (v. 3) Qu’anc Natura non formet vostre par (v. 11)
Dieus a·l pres e trach d’aquesta vida (v. 7) Lo·ns aia trag d’aquesta prezen vida (v. 7)
E per amor que·l dans e la fallida (v. 15) Quar aissi·ns es la sua mortz falhida (v.16)

In altri casi la consonanza tra le due liriche si limita alle sole parole-rima:
 
Restauressem en alquna partida (v. 16) Quar lo melhor as pres d’esta partida (v. 23)
E degron mielhs prezicar a las gens (v. 28) Per lo melhor qu’es mortz de lunhas gens (v. 4)
E del prezic degra·s movre tals crida (v. 31) Be·m meravelh quar tot lo mons non crida (v. 15)
E la terra, on ilh se so noiritz (v. 38) E Paratges s’era en vos noiritz (v. 14)
 
Si può pensare dunque che l’imitazione metrico-rimica e le corrispondenze intertestuali già di per sé potrebbero essere segnali indicatori di un ambiente di relazioni letterarie, e forse anche personali, che nel piccolo spazio geografico e culturale del Biterrois accomunava i trovatori. A ciò si aggiunga che il compianto composto da RmGauc in onore del grande sovrano doveva aver avuto una certa risonanza nella regione, così da indurre Raimon Menudet ad offrire come atto d’omaggio a Déodat di Boussagues, una lirica che evocasse nel pubblico che l’ascoltava l’identica atmosfera drammatica e patetica (26). Il fatto quindi che RmMen componesse sulla scia della notorietà di RmGauc (27) ci facilita nel compito di collocare cronologicamente la sua opera: se infatti la canzone di crociata del poeta di Béziers fu composta presumibilmente subito dopo il 25 agosto del 1270, data della morte di Luigi IX, il planh di RmMen dovrebbe, con ogni probabilità, essere stato scritto nel dicembre dello stesso anno, epoca presunta della scomparsa di Daude.
 
 
 
Rubrica: Raimō menudet
 
Scheda metrica: Frank 577:74; planh di cinque coblas unissonans di 8 vv. (l’ultima cobla si interrompe a metà del 4° verso) + 1 tornada frammentaria di 2 vv.
 
a10  b10  b10  a10  |  c10  c10  d10’  d10’
 
rime: a -ens   b -ar   c -itz   d -ida
 
Decasillabi a maiore: vv. 23 e 32.
Cesura lirica: vv. 10, 11, 14, 29, 31, 33.
Coincidenza tra cesura e pausa logica: vv. 10, 17, 18, 21, 22, 28, 30, 33. Incontri vocalici: dialefe (vv. 6, 14, 26), dialefe in cesura (vv. 8, 27); sinalefe (vv. 8, 32).
Con riferimento alle cesure, si notano rime interne ai vv. 1: 24 dolors: valors e 16: 26 es: fes; rime identiche a distanza ai vv. 3: 32 mon e 8: 27 lai. Rime grammaticali ai vv. 9: 29 aculhimens: aculhitz, 12: 31 complimens: complida, 14: 24 noiritz: noirida, anche in rima interna 5: 13 prezat: pretz, 21: 26: 31 fazïatz: fes: fassa.
 
Enjambements: vv. 19, 20.
 
Gli interventi di normalizzazione grafica sono stati i seguenti: si è distinto tra v consonante ed u vocale e semivocale; si è regolarizzato l’uso delle maiuscole secondo le norme moderne; si sono inseriti i segni diacritici e di punteggiatura; è stato eliminato il segno y (28), sostituito con la scrizione i, anche per i casi in cui vi è incertezza tra i fonemi [y] e [dz] (aia, leialmens); per il fonema [dz] è stato usato il segno j (jorn). Per ragioni di chiarezza si è preferito evidenziare la sinalefe tra a finale ed e iniziale, raffigurata dal copista di C con il segno grafico æ eliminando la a finale ed inserendo l’apostrofo.
L’apparato è organizzato in due fasce: la superiore accoglie la varia lectio, comprese le varianti grafico-fonetiche, e indicazioni di ordine paleografico; l’inferiore le varianti dell’edizione di Raynouard.
Infine, per le integrazioni dovute a guasti meccanici si sono adottate, nel testo, le parentesi uncinate, nell’apparato, le parentesi quadre.
 
 
Note:
 
(1) Il codice ha sempre goduto da parte degli studiosi di un’attenzione particolare, sia per il notevole numero di composizioni (1206 ca.) che per suo tramite ci sono giunte, sia perché è diventato, dopo Raynouard, il manoscritto privilegiato dagli editori di testi trobadorici per la forma grafica adottata dal copista. Cfr. G. GRÖBER, Die Liedersammlungen der Troubadours, in Romanische Forschungen, II (1877), pp. 574-583; A. JEANROY, Notes sur l’histoire d’un chansonnier provençal, in Mélanges offerts à M. E. Picot, Paris 1913 (Genève, Slatkine reprints, 1969), I, pp. 525-533; ID., Bibliographie sommaire des chansonniers provençaux, Paris, Champion, 1916, p. 3; J. MONFRIN, Notes sur le chansonnier provençal C, in Recueil de travaux offerts à M. Clovis Brunel, Paris, Société de l’École des Chartes, 1955, II, pp. 292-312, studio antesignano, grazie al quale il codice è uno dei meglio conosciuti tra i canzonieri provenzali. Ampio studio linguistico-grafico di C, nell’ambito della tradition languedocienne occidentale, si trova in F. ZUFFEREY, Recherches linguistiques sur les chansonniers provençaux, Genève, Droz, 1987, pp. 134-152. Sulla struttura e le fonti di C si attende la stampa della relazione tenuta da Stefano Asperti al Congresso di Trier, 1986, non inclusa negli Atti (Actes du XVIIIe Congrès International de Linguistiqne et de Philologie Romanes, Université de Trèves (Trier), Tübingen, Niemeyer, 1988). Cfr. inoltre D’A. S. AVALLE, I manoscritti della letteratura in lingua d’oc, Torino, Einaudi, 1993, nuova edizione a cura di Lino Leonardi di La letteratura medievale in lingua d’oc nella sua tradizione nmnoscrita, Torino, Einaudi, 1961. ()

(2) Già il GRÖBER, Die Liedersammlungen, pp. 574-575, aveva posto l’accento su questa particolare sezione. Nella prima parte del codice (ff. lr-386v); la seconda (ff. 386v-396v), giunta incompleta, è dedicata esclusivamente ai generi dialogati, tensos, partimens) le canzoni e i sirventesi sono raggruppati sotto il nome dei rispettivi autori, per lo più ordinati secondo il numero decrescente delle canzoni del loro corpus: gli unica sono quindi trascritti verso la fine del canzoniere. ()

(3) L’elenco completo di questi poeti si trova in M. PICCHIO SIMONELLI, La lirica moralistica nell’occitania del XII secolo: Bernart de Venzac, Modena, S.T.E.M. Mucchi, 1974, p. 20, nota 5. La studiosa conta sessantanove rime a tradizione unica, alle quali si devono aggiungere sei rime anonime, che portano a settantacinque le poesie che ci sono giunte attraverso l’unica testimonianza di C. ()

(4) La rubrica, insieme con i primi tre versi, risulta parzialmente danneggiata dall’asportazione della lettera miniata che segnalava l’inizio del planh. Nel canzoniere C, uno dei nove manoscritti provenzali dotati di miniature, sicuramente coeve alla trascrizione dei testi poetici e progettate in stretto rapporto con essi, sono state contate 156 iniziali miniate di cui ben 63 sono state asportate. Il danno risulta particolarmente grave alla fine del codice dove esse si infittivano a causa dell’esiguo numero di poesie dei singoli poeti e la presenza ih molti unica, tra cui appunto figura il planh di RmMen. Sulla tradizione iconografica e i piogeni illustrativi dei seguenti codici: C (XIV sec., di provenienza narbonese), E (XIV sec., proveniente dalla regione di Béziers-Montpellier), A (sec. XIII ex., di provenienza veneta), H (sec. XIII ex., veneto, forse trevigiano-bellunese), I (XIII sec., veneto), K (= I), M (XIV sec., italiano), N (sec. XIII ex., veneto-occidentale), si veda M. L. MENEGHETTI, Il publico dei trovatori, Torino, Einaudi, 1992, cap. VII, pp. 245-276. La descrizione delle miniature di C è stata effettuata anche da J. ANGLADE, Les miniatures des chansonniers provençaux, in Romania, L (1924), pp. 603-604. Cfr. inoltre A. RIEGER, Image et imaginaire de la femme à travers l’enluminure dans les chansonniers des troubadours, in Cahiers de Civilisation Médiévale, XXVIII, pp. 385-415. ()

(5) I documenti pubblicati dall’Histoire générale de Languedoc, le Preuves in latino e le annotazioni in lingua francese, vanno integrati con le preziose carte concernenti la famiglia di Boussagues, conservate nel fondo Thézan dell’archivio del castello di Léran, nell’Ariège, che testimoniano a loro volta l’esistenza di signori chiamati Déodat, fin dal luglio 1189 e in una serie di atti successivi fino al 24 aprile 1242. Dalla seconda metà del XIII secolo, sono specialmente gli atti di famiglia, testamenti e successioni, che permettono di far luce sui rapporti genealogici all’interno della dinastia. Il feudo cessa di appartenere alla famiglia di Boussagues, quando Pierre, l’ultimo signore, muore senza discendenti. In base al suo te stamento, redatto nel 1348, l’eredità viene trasmessa alle due sorelle Ermengarde e Garsinde, da qui ha origine una travagliata vicenda successoria che si conclude con il passaggio delle terre di Boussagues a Marquèze, figlia di Garsinde e moglie di Paul de Thézan, subito dopo la metà del XIV secolo. Cfr. F. PASQUIER, Documents relatifs à la seigneurie de Boussagues de la fin du XIIe au milieu du XIVe siècle, in Bulletin de la Socictc archéologique, scientifique et littéraire de Béziers, XXVIII (1899), pp. 243-261 e F. PASQUIER-S. OLIVE, Le fonds Thézan aux archives du château de Léran (Ariège), Montpellier, Société Archéologique de Montpellier, 1913. ()

(6) La prima notizia risale al 1117, anno in cui un Déodat de Boussagues dona in allodio il suo castello a Bernard-Aton, visconte di Béziers (HGL, t. III p. 633; t. IV p. 724; t. V col. 853). Una successiva carta, datata 17 marzo 1194, include un personaggio dallo stesso nome tra i notabili della regione; in essa Roger II, visconte di Béziers e Carcassona, designa nel suo testamento un consiglio cui affidare la tutela del figlio, Raimond Roger Trencavel, lasciando a Bertran de Saissac il compito di: “régir les domaines des diocèses de Béziers & d’Agde, pour l’utilité de cet enfant avec le conseil de l’évêque de Béziers, d’Etienne de Servian, d’Elzear de Castries & Déodat de Boussagues” (HGL, t. VI p. 154). In atto di donazione di una balma, con giacimento e attrezzature per lo sfruttamento minerario, stipulato tra il dicembre 1237 e il gennaio 1238, ci informa inoltre che il signore di Boussagues, Déodat, annoverava tra i suoi possedimenti terre ricche e fruttifere: “[…]ego Deodatus, dominus de Bociacis, [...]bona fide, sine dolo, titulo perfecte donationis, cum hoc publico instrumento in perpetuum valituro dono, trado, laudo & concedo […]plenam & liberam licentiam deducendi, movendi, faciendi balmam que vocatur d’en Barata […]Item dono […]minarium de la Cleda […]cum puncherio & puncheriis & signalibus & crosis & antecrosis & occulis crosarum […]per que ducta vel ducte fuerint infra dictos terminos ab erba usque abyssum […]Item dono & concedo […]licentiam faciendi ibi domum vel domus ab opus communitatis predicte balme […]fabricam […]viii naucos in aqua de Barata cum omnibus suis aisinis[...] Et est sciendum quod de omnibus minis & terris minosis inde exeuntibus, dabitis & reddetis novenam partem pro dominio in plateam divisam […]” (HGL, t. VIII, dagli Archives du château de Léran, fonds Thézan, col. 1017-1019). Fin dal XII secolo, la dinastia signorile di Boussagues era dunque una delle più potenti del Biterrois. ()

(7) HGL, t. VIII, dagli Archives du domaine de Montpellier; sénéchaussée de Carcassone n. 3 [Collection Doat, Bibl. Nat. Vol. 170, f. 316], col. 1208-1209 e t. VI p. 784: “il fit cette cession en presence de Guillaume archévêque de Narbonne, des évêques, Pons d’Agde, Raymond de Béziers & Guillaume de Lodève; des abbéz de Villemagne, S. Paul de Narbonne, S. Tiberi & S. Aphrodise de Béziers, de Berenger de Guillem Seigneur de Clermont, Déodat de Boussages […] & de divers autres Seigneurs & du peuple”. ()

(8) Archives du château de Léran, fonds Thézan, liasse 106, n. 33. ()

(9) Archives du château de Léran, fonds Thézan, liasse 102, n. 7. ()

(10) Archives du chàteau de Léran, fonds Thézan, liasse 114, n. 8. ()

(11) L’accordo tra i signori di Narbona è il primo atto in cui un gruppo di domicelli è indicato tra i testimoni. Con questo titolo, il cui uso si è generalizzato nei documenti dell’ultimo quarto del XIII secolo, si investiva il signore ancora sottoposto alla giurisdizione paterna, ma non solo: “l’apparition du Domicellus révèle le retard (ou l’absence complète) à l’adoubement et le développement du critère social héréditaire de noblesse” (cfr. M. Bourin-Derrau, Villages médiévaux en Bas-Languedoc. Genèse d’une sociabilité, Xe-XIVe siècle, 2 tomi, Paris, L’Harmattan, 1987, II, pp. 189-190. Nel cap. VI, da p. 189 a p. 192, viene condotta un’attenta analisi sulla cronologia dell’apparizione dei titoli nobiliari negli atti della cancelleria viscontale di Narbona nella seconda metà del XIII secolo). ()

(12) HGL, t. VIII, dagli Archives de la ville de Narbonne [Collection Doat, Bibl. Nat. vol. 48, f. 147], col. 1730. ()

(13) HGL, t. VIII, da Manuscrits de Colbert, n. 2275 [Bibl. Nat. latin 9996, p. 129], col. 1739-1744. ()

(14) HGL, t. IX, liv. XXVII, dagli Archives du domaine de Montpellier; sénéchaussée de Carcassonne, 3e continuation, n. 4, pp. 80-81. ()

(15) Il primo, presenzia ad una grande assemblea in cui il vescovo di Pamiers, Bernard Saisset, per concessione di Bonifacio VIII, toglie la scomunica a Roger Bernard III, conte di Foix, il 25 giugno del 1300 (HGL, t. IX, liv. XXVIII, dagli Archives du Château de Foix, caisses 4 & 5, pp. 190-192). Lo stesso personaggio è nominalo come vescovo di Lodève dal 1302 al 1315 (HGL, t. IV, Évêché de Lodève, col. 290-291). Il secondo, è terzogenito di un Déodat, signore di Boussagues, del quale è testimoniata l’esistenza in un atto del fondo Thézan del 1325. ()

(16) HGL, t. VIII col. 1019-1020. ()

(17) Dal testamento del 1261 si ricava: “castrum de Bociacis [...] cum firmanciis, justitiis et minariis”; “[...] in parrochiis Sancti Stephani de Diano et Sancti Andree de Valcleyriis, etc., cum omnibus [...] et minariis”; “[...] in parrochia Sancti Martini Veteris, cum minariis”; “[...] ex minariis que sunt vel fuerunt in parrochia dicti castri et Sancti Saturnini”; e nell’atto di omaggio del 1271 si legge: “castrum de Bociacis, diocesis Biterrensis, cum mero et mixto imperio et juridictione et minariis, seu argenti fodinis [...]”. Cfr. Ch. BONAMI, Dans la haute vallée de l’Orb: les mines de Ceilhes et Rocozels au Moyen âge, in “Mines et mineurs en Languedoc-Roussillon”, Actes du XLIXe congrès de la Fédération historique du Languedoc méditerranéen et du Roussillon, Alès 1976, Montpellier 1977, pp. 93-106 e Ibidem, C. AMADO, La seigneurie des mines en pays de Béziers et en Razès. Analyse de trois documents de la seconde moitié du XIIe siècle, pp. 125-144. ()

(18) La figura del publicus notarius, istituita dal signore e a lui soggetta, acquistò maggior peso nella seconda metà del XIII secolo, specialmente a Béziers, che fu uno dei centri più attivi dell’espansione del diritto romano nel Midi, cfr. A. GOURON, Les étapes de la pénétration du droit roman au XIIe siede dans l’ancienne Septimanie, in Annales du Midi, LXIX (1957), pp. 103-120. ()

(19) Cfr. nota al v. 33. ()

(20) Archives du château de Léran, fonds Thézan, liasse 106, n. 33. ()

(21) Raimon Gaucelm nel 1268 indirizza ad Aimeric V di Narbona un messaggio di esortazione a partire crociato al seguito della spedizione di Luigi IX [VII, BdT 401,8| e dedica due poesie [V, BdT 401,3, e IV, BdT 401,4] a Raimon Gaucelm, senhor d’Uzest. Johan Esteve fu legato da rapporto d’amicizia con Guillem de Lodève, partigiano del re di Francia, cui dedica un sirventese nel 1286 [VIII, BdT 266,6] e un planh nel 1289 [XI, BdT 266,10]. Bernart d’Auriac compone un sirventese nel 1285 [III, BdT 57,3] in cui sostiene le truppe crociate francesi contro l’Aragona. Per le citazioni dei componimenti di RmGauc faccio riferimento all’edizione Azaïs del 1869, apportando talora modifiche testuali a mio avviso opportune. Sto infatti preparando l’edizione critica delle poesie del trovatore. ()

(22) Sul planh si veda H. SPRINGER, Das altprovenzalische Klagelied mit Berückischtigung der verwandten Literaturen, Berlin, Vogts, 1895; C. COHEN, Les éléments constitutifs de quelques “planctus” des Xe et XIe siècle, in Cahiers de Civilisation Médiévale, I (1958), pp. 83-86; S.C. ASTON, The Provençal planh: I. The lament for a prince, in Mélanges de philologie romance dédiées à la mémoire de Jean Boutière, Liège, Soledi, 1971, I, pp. 23-30; E. SCHULZE-BUSACKER, La conception poétique de quelques troubadours tardifs, in Studia occitanica in memoriam Paul Rémy, Kalamazoo, Publications Western Michigan University, 1986, I. pp. 265-277; ID., La complainte funèbre dans la littérature occitane: considérations stylistiques, in Actes du IVe Colloque de l’Institut d’Études médiévales. Montréal 1978, Montréal, Publications Université de Montréal, 1979, pp. 229-248. ()

(23) “Attraverso il motivo della lode del defunto si può ricostruire l’immagine di ciò che la società si attendeva dalla sua élite; si tratta infatti, per il trovatore, di una buona occasione per ricordare o proporre la definizione del buon signore, i suoi atti e le sue qualità”, S. VATERONI, Le poesie del trovatore Johan Esteve, Pisa, Pacini, 1988, p. 41. ()

(24) I trovatori citati sono indicati secondo l’ordine numerico di referenza abituale, lo stesso della BdT, seguito nell’Index Bibliographique del Répertoire métrique de la poésie des troubadours (2 voll., Paris, Champion, 1953-1957) di István Frank. ()

(25) Sull’argomento cfr. F.M. CHAMBERS, Imitation of Form, in Romance Philology, VI (1953), pp. 104-120; J.H. MARSHALL, Imitation in Peire Cardenal, in Romance Philology, XXXII (1978), pp. 18-48; ID., Pour l’étude des contrafacta dans la poésie des troubadours, in Romania, CI (1980), pp. 289-335; Sui rapporti di intertestualità cfr. J. GRUBER, Die Dialektik des Trobar, Tübingen, Niemeyer, 1983, pp. 98-198; M.-R. JUNG, A propos de la poésie lyrique courtoise d’oc et d’oïl, in “Romanica Vulgaria. Quaderni 8/9”, L’Aquila, Japadre, 1986, pp. 5-36; S. ASPERTI, Contrafacta provenzali di modelli francesi, in “Messana”, 8 (1991), pp. 5-49; M.-R. JUNG, Rencontres entre troubadours et trouvères, in Actes du IIIe Congrès International de l’Association Internationale d’Études Occitanes. Montpellier, 20-26 septembre 1990, Montpellier, Centre d’Études Occitanes de l’Université de Montpellier, 1992, III, pp. 991-1000. Specificamente dedicati ai planhs, cfr. G. WIDMER, Les plaintes funèbres du Roman de Thèbes, in “Romanica Vulgaria. Quaderni 8/9”, L’Aquila, .Japadre, 1986, pp. 65-91; G. GOUIRAN, Per las lurs armas devon tostemps cantier. Effets d’intertestualité entre le Ronsasvals et certains Planhz lyriques, Atti Monpeiller 1992, III, pp. 907-918; B. SAOUMA, La complainte funèbre chez les troubadours et chez saint Bernard, Atti Montpeiller 1992, III, pp. 1159-1173. ()

(26) Pur nella consapevolezza che contrafactum poetico non è garanzia di imitazione melodica, la riprosa nel planh di una melodia o comunque la reminiscenza di formule musicali già conosciute, non è affatto una novità alla fine del XIII secolo; questa consuetudine è documentata nelle Leys d’Amor, che nella stesura in prosa redatta negli anni 1328-1337, nella parte riguardante i generi, pur raccomandando per il planh: “[...] e deu haver noel so, plazen, e quaysh planhen e pauzat”, riconoscono tuttavia che “[...] per abuzio vezem tot iorn qu’om se servish en aquest dictat de vers o de chanso: et adonx, quar es acostumat, se pot cantar, qui·s vol, en lo so del vers o de la chanso, don se servish. La qual cauza permetem maiormen per la greueza del so, quar apenas pot hom trobar huey cantre ni autre home que sapia be endevenir en far propriamen .i. so segon que requier aquest dictatz”, cfr. A.F. GATIEN - ARNOULT, Las flors del Gay Saber, estiers dichas Las Leys d’Amors, 3 voll., Toulouse, Paya, 1841-1843, I, pp. 346-348. Interessante in questo senso può essere considerala anche l’affermazione di M. SWITTEN, Modèle et variations: Saint-Martial de Limoges et les troubadours (Atti Montpellier 1992, II, pp. 679-696): “Une mélodie peut absorber et faire sien le sens des textes auxquels elle est associé”. ()

(27) Sulla popolarità delle canzoni di crociata e sulla loro capacità di incidenza sulle masse dei fedeli, cfr. S. GUIDA, Canzoni di crociata ed opinione pubblica del tempo, in “Medioevo romanzo e orientale. Testi e prospettive storiografiche”, Atti del Colloquio Internazionale, Verona, 4-6 aprile 1990, Verona, Rubbettino, 1992, pp. 41-52. ()

(28) Esso si trova come secondo elemento nei dittonghi: cuy vv. 2 e 24; aybit v. 5; lay vv. 8 e 27; mays v. 9; noyritz v. 14; ayssi v. 16; noyrida v. 24; aysselh v. 26, e in iniziale assoluta por evitare confusione con i indicante l’affricata palatale sonora: yeu vv. 6 e 25. Per l’uso dei tre segni grafici i, j, y nella scripta di C, cfr. F. ZUFFEREY, Recherches linguistiques, pp. 148-149 e 152. ()

 

 

 

 

 

 

Institut d'Estudis Catalans. Carrer del Carme 47. 08001 Barcelona.
Telèfon +34 932 701 620. Fax +34 932 701 180. informacio@iec.cat - Informació legal

UAI