Notes - Anmerkungen - Notes - Notas - Notes - Note - Nòtas

Radaelli, Anna. Il "planh" di Raimon Menudet. "Rendiconti dell’Istituto Lombardo, Classe di Lettere e Scienze Morali e Storiche", 128, 2 (1994), pp. 489-514.

405,001- Raimon Menudet

L'asportazione della lei leni, miniata che annunciava, l’inizio del planh ha procurato guasti ai primi tre versi; s’intravedono soltanto dei frammenti di lettere, ma l’integrazione, risalente a Raynouard, è senz’altro accettabile. Medesima causa anche per la parte finale del componimento, la V strofa infatti s’interrompe a metà del v. 36, che ultima la seconda colonna del f. 377v: per asportare la miniatura che segnalava l’inizio del planh di Matieu de Caersi, il f. 378r è stato tagliato dall’alto, includendo anche gli ultimi quattro versi e la tornada, di RmMen di cui restano pochissimi frammenti.
 
v. 1. L’anafora sottolinea la profondità del dolore del poeta secondo un procedimento di accumulazione proprio della poesia trobadorica: “Il arrive qu’un mot seul n’ait souvent pas suffi pour exprimer toute la mélancolie ou toute l’affliction qu’éprouve le poète-amoureux. Il a donc créé des systèmes à plusieurs termes de sens voisin pour souligner la profondeur de sa doulour. Ce “procédé cumulatif”, [...] va jusq’à la redondance et jusqu’à perdre certaines nuances de sibilification”, cfr. G.M. CROPP, Le vocabulaire courtois des troubadours de l’époque classique, Genève, Droz, 1975, p. 275. Il tono patetico del componimento è cosi amplificato anche dalle altre figure di ripetizione, quali l’iterazione si nonimica (v. 25 “de bon cor, leialmens”, v. 32 “tot quant es el mon capdell’e guida”) e l’enumerazione (vv. 4-5 “per lo melhor ... / e·l plus prezat e tot lo mielhs aibitz”, v. 13 “sims e razitz”, vv. 17-18 “Francx cavalliers, ples de bos ardimens, / arditz de cor, savi per cosselh dar”, v. 26 “cel e terra e mar”, v. 27 “en belh luec et en clar”, v. 34 “la nueg e·l jorn”). Cfr. inoltre R. DRAGONETTI, La techique poétique des trouvères dans la chanson courtoise. Contribution à l’étude de la rhétorique médiévale, Brugge, De Templ, 1960, pp. 289-290 e P. BEC, La douleur et son univers poétique chez Bernard de Ventadour. Essai d’analyse systématique, in Cahiers de Civilisation Médiévale, XI (1968), pp. 545-571; XII (1969), pp. 25-33.
 
v. 2. ampar: 3a ps. sg. del cong. presente di amparar (cfr. LR II, 73 “defendre, protéger”). Tipico verbo del linguaggio tecnico feudale, indicava l’azione di tutela politica e militare da parte del signore. Pur nel significato opposto, e in un testo latino, si veda a titolo d’esempio l’uso di desamparar nell’atto riguardante la cessione di tutti i diritti da parte di Trencavel nel 1247: “Notum sit, & c., quod cum vir nobilis Trencavellus, quondam vicecomes Biterrensis, [...] definisset & omnino desamparasset totum vicecomitatum Biterrensem [...]” (HGL, t. VIII, dagli Archives de l’Inquisition de Carcassonne, col. 1208). Cfr. Du Cange I, 231-232 s.v. amparare.
Lo si è interpretato come congiuntivo ottativo nella formula augurale “che Dio lo protegga!”, in modo tale che per selh del v. 2 trovi corrispondenza nel relativo qu’ar del verso successivo.
Per la costruzione cfr. a titolo d’esempio Gavaud III [BdT 174,3] 8: “Dieus leys ampar!” e, con tutt’altra intenzione, KicBon [BdT 423,1] 6: “cui Dieus maldia”.
 
v. 3. lo mon: non si è proceduto ad alcuna normalizzazione del caso retto, per cui si trova lo mon al v. 3 e lo mons al v. 15. D’altronde, oltre ad essere un esempio di oscillazione negli schemi della declinazione bicasuale, peraltro ormai frequente nell’ultimo terzo del XIII secolo, la caduta della -s indicativa del caso retto, potrebbe essere stata determinata da un errore per aplografia causato dalla presenza della sibilante nella parola successiva (s’en deuria). Cfr. Å. GRAFSTRÖM, Étude sur la graphie des plus anciennes chartes languedociennes avec un essai d’interprétation phonétique, Uppsala, Almqvist & Wiksells, L958, § 78,5.
s’en deuria plorar: i verbi planher (qui al v. 2 è presente il sostantivo planh) e plorar, dittologia rafforzata dall’allitterazione esistente già in latino (planctus: ploratus), costituiscono una coppia sinonimica canonica, si veda fra gli altri BnVent XXVIII [BdT 70,28] 7: “mas eu, que planh e plor”; PoCapd VI [BdT 375,6] 3: “o si dei planger e plorar”; JoEst XI (BdT 266,10] 1-2: “Planhen, ploran ab desplazer / ez ab gran trebalh, ...”, etc. Cfr. la variante sospirar al v. 34.
 
v. 4. qu’es mortz: espressione formulare che, col planh di Gaucelm Faidit sulla morte di Riccardo Cuor di leone [BdT 167,22], diviene “une formule figée indiquée à une place nettement marquée: la fin de la première période qui coïncide avec le début ou la fin du septième ou huitième vers de la première strophe” (SCHULZE-BUSACKER, La conception poétique, p. 268); nella seconda metà del XIII secolo questa sua caratteristica viene ulteriormente rafforzata: la formula ricorre in una sede fissa della I o della II cobla, all’interno di una proposizione relativa, come in questo caso di RmMen, in PaMars VI [BdT 319,7] 4-6: “La mort del plus pro e del, plus valen, / Baro qu’anc fos mil an a en Proensa / Qu’es mortz, ...”, RmGauc I [BdT 401,7] 3-5: “per qu’ieu planc e mon coratge / lo mieu bo senhor / quez es mortz...”o in JoEst X [BdT 266,1] 8-9: “per lo vescoms prezans / qu’es mortz...”, oppure espressa da una causale, divenendo il tipo più diffuso, come ad esempio in RmGauc VIII [BdT 401,1] 3: “pus mortz es selh qu’era del mon ses par”.
 
v. 6. lo Sant Esperitz: il concetto dello Spirito Santo-Guida che conduce nella sant’establida, frequente nella letteratura provenzale, trova corrispondenza nel valdese Novel Confort, LXXIV 293-296: “Ar vene al dia clar e non sia negligent, / Tabussa a la porta, face vertuosament, / E lo sant esperit ubrire doçament / Menar vos a la gloria del cel verayament”; cfr. inoltre FalqRom XIII [BdT 156,15] 63-67: “lo sieu Sant Esperit, que de mal nos defenda, / e d’aitan nos estre: / josta los sieus nos me / lai sus on si capte / e·ns meta dins sa tenda” e FalqRom XVII [BdT 156,2a, attribuzione dubbia] 47-48: “c’a pena vey la clara lutz / qu’el tieu Sant Esperitz m’adutz”; PaMars VI [BdT 319,7] 39-40: “e·l salv’e·l gui aissi Sanhs Esperitz, / cum elh era a pretz capdelhs e guitz” (cfr. D. ZORZI, Valori religiosi nella letteratura provenzale, Milano, Pubblicazioni dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, 1954, pp. 179-188).
 
v. 9. Qui farà mais: l’interrogazione retorica sull’avvenire, tipica nei compianti funebri, tende a sottolineare drammaticamente la perdita o il decadimento delle qualità somme di cui era perfetta incarnazione il defunto, cfr. ad esempio BtCarb V [BdT 82,15] 9-12: “Las, qui sabra mais tan complidamen / Faire tot so que tanh ad home bo? / El avia tot jorn s’entensio / En aculhir et en far onramen”; JoEst X [BdT 266,1] 37-48: “E qui fara mais tans / de plazers ni d’amors / ni er tam bo secors / a paupres vergonhans / ... / ... / ni eygarava ricors / ez era dels mellors / paires e capdelhans /... / ... e qui·s pot tener / que no·s plore ab gran dolor coral / quar en sa mort prenderti tug dan e mal?” e JoEst XI [BdT 266,10] 17-18: “E qui sabra mais mantener / proeza tam be? ...”.
belhs aculhimens: il verbo aculhir, di origine feudale, entra nel linguaggio cortese per designare il gesto con cui la dama accetta il servizio d’amore da parte del cavaliere. La liberalità e il gusto per l’ospitalità, sono tra le qualità che l’ideale cavalleresco richiede al buon signore, ma in questo stesso componimento, si assiste anche alla trasposizione in chiave religiosa del medesimo cerimoniale: “e pels angels sia gent aculhitz” (v. 29).
 
v. 10. solïatz: l’imperfetto accentua il valore di continuità temporale già presente nel verbo soler (cfr. L. FOULET, Petite syntaxe de l’ancien français, Paris, Champion, 19303, §§ 320-326).
 
v. 11. La medesima immagine della Natura creatrice, è presente anche nel salut di ArnMar, Dona, genser qe no sai dir, I [BdT 30, III] 181-182: “Dona, la genser criatura / qe anc formes el mon natura”.
vostre par: cfr. K. LEWENT, Old Provençal son par and ses par qualifying a noun, in Studia Neophilologica, XXVIII (1956), pp. 226-235.
 
v. 12. aver cap: nella traduzione si è considerata questa espressione quasi sinonima di acabar “completare, condurre a capo”, interpretandola con “portare al più alto livello, far giungere a compiutezza”.
complimens: il termine, legato a complēre, è stato tradotto con “qualità” perché l’idea di “perfezione” è già stata espressa dal predicato. Raynouard (LR IV, 572) cita e traduce così il passo: “Oncques nature ne forma votre pareille pour avoir chef de toutes belles perfections”; Levy lascia più libertà nell’interpretazione, cfr. SW 1,305,2 “alles was man nöthig hat oder begehrt”.
 
v. 13. Pretz: ho inteso come personificazioni anche Paratges al v. 14, e Valors al v. 24, indotta dalla presenza delle immagini del “germogliare” e del “nutrimento” (sims e razitz, noiritz, noirida). Per l’importanza di questi termini nell’ideologia cortese, cfr. A.H. SCHUTZ, The Provençal Expressions “Pretz” e “Valor”, in “Speculum”, XIX (1944), pp. 488-493; M. SPAMPINATO, Per un esame strutturale della lingua poetica dei trovatori, in Filologia e letteratura, XVI (1970), pp. 39-76; S. THIOLIER MÉJEAN, Les poésies satiriques et morales des troubadours du XIIe siècle à la fin du XIIIe siècle, Paris, Nizet, 1978, pp. 87-88.
sims e razitz: questa espressione, che si ritrova ad esempio in ArnMar I [BdT 30, III] 190: “sim e razitz d’ensenhamen”, in PaMars VI [BdT 319,7] 43: “... quez es de pretz sims e razitz” e in tornada al v. 46: “quar elh es sai de pretz sims e razitz”, può essere collegata all’immagine, legata anch’essa al mondo naturale, presente in RmGauc III [BdT 401,5] 38: “de merce etz frugz e semensa”.
 
v. 16. sua: bisillabo.
 
vv. 17-18. Francx cavalliers, ples de bos ardimens, / arditz de cor, savi per cosselh dar: è il ritratto del cavaliere ideale, dotato dei valori fondamentali dell’ardimen, del saber e della largueza; con le prime due qualità si sottolineano le doti guerriere e cavalleresche del defunto (la fortitudo), con le quali si conquistano pretz e honor, i bos ardimens determinano il significato di francx nel senso di “coraggioso, generoso, prode”, mentre savi fa riferimento al saber (la sapientia), alla “cultura legata alla capacità di trasformare i modelli di vita dentro e fuori le corti, di promuovere costumi e sensi più liberali, di definire gli interessi e le mete verso cui dirigere gli sforzi e gli ideali della società che stava uscendo dal feudalesimo” (S. GUIDA, Jocs poetici alla corte di Enrico II di Rodez, Modena, S.T.E.M. Mucchi, 1983, p. 110; per il topos dell’antitesi tra fortitudo et sapientia, si veda KM. CURTIUS, Europäische Literatur und lateinisches Mittelalter, Bern, Francke, 1948 [trad. ital. a cura di Roberto Antonelli, Letteratura europea e Medio Evo latino, Firenze, La Nuova Italia, 1992, pp. 189-205] e R.R. BEZZOLA, Les origines et la formation de la littérature courtoise en Occident (500-1200), 5 voll., Paris, Champion, 1944-1963, prèmiere partie. pp. 119-127).
ples de bos ardimens, / arditz de cor: figura etimologica posta in forma chiastica. Sul campo semantico del sostantivo e sul suo impiego nella poesia provenzale, cfr. A. TAVERA, “Ardimen”: un topos négligé, in Actes du Premier Congrès International de l’Association Internationale d’Études Occitanes, London Westfield College 1987, pp. 493-512. arditz de cor: l’aggetivo e stato inteso come “coraggioso”, anche se, col senso di “magnanimo”, potrebbe collegarsi alla virtù cortese della generosità, che peraltro è già stata celebrata nella cobla precedente con l’esaltazione delle qualità di ospite del signore.
 
v. 20. belhs captenemens: nella lirica trobadorica è frequentissimo l’accostamento di questo termine all’aggettivo bel per indicare le “buone maniere” come in questo caso; ma si veda captenemen in RmGauc II [BdT 401,2] 30: “mar selhs qu’auran fag bon captenemen” in cui il sostantivo assume il valore di “condotta morale”.
 
v. 22. Maudicha Mortz!: la personificazione della morte, derivata dalla tradizione del planctus latino, è un altro dei tratti tipici del compianto funebre; ad essa è rivolta la maledizione del poeta che le atribuisce il ruolo attivo di privare il mondo delle grandi qualità di cui era provvisto il defunto; a titolo esemplificativo si veda BtBorn IX [BdT 80,41] 17-19: “Estenta Mortz, plena de marrimen, / vanar ti potz que·l melhor chevalier / as tout al mon qu’anc fos de nula gent”; Gavaud III [BdT 174,3] 7-8: “Falsa mortz que·ns a faitz partir / Mi e midons! Dieus lieys ampar!”; BtCarb V [BdT 82,15] 3-5: “Car Mortz m’a tout mo fizel companho, / ... / Ay, Mortz falsa, co m’avetz laissat blos”; RmGauc I [BdT 401,7] 5-7: “Dieus la maudia / Mortz! Qu’aissi·ns rauba tot dia / que·lhs melhors ne va menan”; JoEst VI [BdT 266,4] 45-48: “Mort, ab bauzia / nos as raubaz, / qu’en aitai guia / n’ajas menatz”; JoEst X [BdT 266,1] 25-31: “Greu mortz, /... /... /... / ... / ... / que·l mielhs dels pus melhors / n’as menat...”; JoEst XI [BdT 266,10] 9-10: “Mortz, menat n’as selh qu’em poder / avia pretz fi e veray” e 30-32: “Mala mort, tu as frag lo pon / don veniam tug aquest be, / e menat l’as, yeu no say on”.
Sul concetto della morte nel planh, cfr. AU. RONCAGLIA, Il dolore e la morte nella letteratura provenzale dei secoli XII e XIII, in “Il dolore e la morte nella spiritualità dei secoli XII e XIII”. Atti del V convegno del Centro di Studi sulla spiritualità medievale. Todi, 7-10 ottobre 1962, Todi, Accademia Tudertina, 1967, pp. 151-183; I. SICILIANO, François Villon et les thèmes poétiques du moyen âge, Paris, Colin, 1934, pp. 227-279.
as escarnitz: es è prefisso apparente, cfr. L. BORGHI, La lingua della Bibbia di Lione, in Cultura Neolatina, XXX (1970), p. 58, che ipotizza *escarnium come prodotto intermedio dalla base germanica Skirnjan.
 
v. 23. partida: cfr. SW VI,96 “Landestheil, Gegend”.
 
v. 25. leialmens: leials rimanda al concetto di fedeltà, in ambito cortese, alle leggi dell’amore e della cortesia, in ambito religioso, alle leggi di Dio. Per la coppia avverbiale, cfr. RmGauc IV [BdT 401,4] 8: “l’am de cor lïalmen”,
 
v. 26. aisselh que fes cel e terra e mar: il motivo di Dio creatore, espresso in termini simili, si ritrova, tra gli altri, in RbVaq XIX [BdT 392,3] 23-24: “Cel qui fetz air’e cel e terr’ e mar / e freig e caut e ploi’ e vent e tron”, e Ch. Croisade, 7307-7309: “Car nos crezem lo Dieu que·ns garda de falhir, / e que fetz cel e terra e granar e florir / e·l solelh e la luna per lo mon resplandir”.
Anche l’invocazione a Dio creatore è diffusissima nel XIII secolo: cfr. RmGauc VII [BdT 401,8] 41: “Qui passara, Dieus, qu’a fag tot quant es”; MatfErm, Breviari d’Amor, 14663: “Dieus, de tot quant es creaire” e 3576 sgg.: “Dieus de tot quant es vers payres, /creayres e governayres”; PCard XLIII [BdT 335,3] 1-2: “Al nom del Senhor dreiturier /Dieus, qu’es senhers de tot quant es / e nuills mais el senhers non es”; etc.
 
v. 28. en paradis: si notino i numerosi riferimenti alle persone della Trinità, al mondo celeste, agli episodi evangelici, particolarmente densi nella IV cobla (Sant Esperitz (v. 6), Dieu, paradis, ignocens, angels, peecairitz, Trinitatz), segno della preoccupazione di mostrare la propria ortodossia in un clima di continuo sospetto di contatto con l’eresia.
Per il riferimento al Paradiso, presente spesso nelle poesie dei trovatori, “addirittura di prammatica nella strofa conclusiva dei compianti” (ZORZI, Valori religiosi, pp. 257-264), cfr. a titolo d’esempio Cerc VII [BdT 112,2a] 11-12: “Segners, lo baro q’ieu mentau / metet, si·us platz, em paradis!”; Gavaud IV [BdT 174,9] 58-60: “el sieu sant, clar, paradis blanc / Jhesu Crist, que anc no mentic, / nos appella”; e ancora, tra gli altri, RbVaq XIX 71; PCard LII 30 e LXXVIII 25; LanfCig XXX 105. Ma degne di nota sono anche le perifrasi che indicano il paradiso, si veda, in questo stesso planh, al v. 8 “en la sant’establida” e al v. 27 “en belh luec et en clar”, e inoltre BtCarb V [BdT 82,15] 35-36: “E que·l meta sus el sobeyra tro / co·l mielhers homes qu’ieu anc vis ses conten”; RmGauc I [BdT 401,7] 19-20: “l’onrat heretatge / on so li sanhtor”, 28: “tota gen d’aquest regnatge”, 45: “lai on tug li cors sans van”; RmGauc II [BdT 401,2] 15 “dedins son bel regnatge”; JoEst X [BdT 266,1] 64: “qu’elh lo meta al regne celestial” e JoEst XI [BdT 266,10] 38-39: “e·lh done l’ostai deziron / on so·ls apostols pres de se”.
ignocens: sono gli infanti fatti uccidere da Erode, che nel medioevo venivano venerati con devozione come martiri cristiani; cfr. ad es. JoEst VI [BdT 266,4] 17-18: “Dieus lur er guirens / cum als ignocens”.
 
v. 29. gent aculhitz: cfr. nota al v. 9, qui applicato al mondo celeste: cfr. GlMurs, Prov. Ined., pp. 144-146 [BdT 226,2] 17: “Non cre sia per Dieu gent acullitz”.
 
v. 30. la peccairitz: cfr. Lc 7, 36-50.
 
v. 31. la Trinitatzcomplida: per il motivo trinitario si veda ZORZI, Valori religiosi, pp. 151-152; la spiritualità trinitaria è prevalente soprattutto nei trovatori del XIII secolo.
 
v. 32. capdell’e guida: la formula è frequentissima nei trovatori, cfr. a titolo d’esempio, GlPoit III [BdT 183,5] 8: “Senher Dieus ... del mon capdels e reis”; BnVent XXV [BdT 70,25] 21: “m’en lais jauzir Deus, que·l mon chapdela” (riferito all’amore) e RmGauc V [BdT 401,3] 20: “que·l mon ten en capdelh”; l’onnipotenza di Dio è espressa anche con locuzioni differenti, ad es.: BnVent XXVI [BdT 70,26] 22-23: “Deus, que tot lo mond garanda”; RmGauc VII [BdT 401,8] 36: “Jhezu Crist, que tot quant es enansa” e JoEst IV [BdT 266,9] 65-67: “Toza gaya, / a Dieu playa, / si quo·l mon soste” e JoEst XI [BdT 266,10] 37: “Dieus li perdo, que·l mon soste”.
 
v. 33. Ai: la figura stilistica dell’interiezione, evidenziata dalla particella, crea pathos e drammaticità.
Bossaguas e totz sos mandamensassomiglia molto ad una formula notarile: infatti nella narratio del testamento di Déodat del 1261, nell’elenco dei domini territoriali del signore castrale, in cui vige la sua giurisdizione, appaiono spesso espressioni simili a queste: “castrum de Bociacis cum suis pertinentiis et cum omnibus juribus et terminiis, cum omnimoda juridictione, mero et mixto imperio, [...]”. Potrebbe forse essere un ulteriore indizio, legato al lessico giuridico-feudale (cfr. ampar, v. 2 e desheretar, v. 35), circa l’identificazione di RmMen con il notarius publicus Raimundus de Casa (cfr. supra).
 
v. 34. la nueg e·l jorn: nella poesia dei trovatori, l’espressione è associata assai spesso al concetto della sofferenza, cfr. GcFaid LV [BdT 167,9] 15-16: “don planc e languis / e sospir nuoig e dia!”; Gavaud III [BdT 174,3] 26: “Nuech e jorn planc, sospir e plor”; JoEst X [BdT 266,1] 9-10: “... per que·n deu aver / tot narbones ira e dol jorn e ser” e 35: “e nueg e jorn el cor ira mortal”.
 
v. 35. Dieus vos a volgut desheretar: la morte del protettore è rappresentata come una sciagura che lascerà i concittadini allo sbando, senza garanzie per il futuro e privi di quelle preziose virtù che egli si è portato via morendo. Seppur in maniera non esplicita, emerge il motivo dell’“anima gradita a Dio”, tipico del planh di ispirazione religiosa, in cui si esprime la volontà divina di allontanare prematuramente il giusto dalla vita terrena, malvagia e corrotta, per portarlo con sé in paradiso; presente ad esempio in RmGauc I [BdT 401,7] 42-43: “E Jhezus Cristz, que·l volia, pres l’a·l melhor jorn de l’an”; RmGauc VIII [BdT 401,1] 7: “Dieus a·l pres e trach d’aquesta vida”; JoEst X [BdT 266,1] 21-24: “Aras l’a volgut aver / Nostre Senhors ez ab se retener, / que say mest nos non a laissat aital / ni de Fransa tro·l rey de Portogal”; il motivo ricorre anche riferito allo Spirito Santo, cfr. lo stesso RmMen ai vv. 6-7: “per qu’ieu cre que lo Sant Esperitz / lo·ns aia trag d’aquesta prezen vida”.
Certamente forte è la suggestione biblica, cfr. Eb 11,5-6: “Fide Henoch translatus est ne videret mortem, et non inveniebatur: quia transtulit illum Deus: ante translationem enim testimonium habuit placuisse Deo [...]”. Si veda inoltre Gen 5,24; 2 Re 2,1-18; Sir 44,16; Sap 4,10-14.
Si segnala che Raynouard, legge nos, al posto di vos attestato in C, includendo in questo modo anche il poeta nel cordoglio generale per la morte del signore.

 

 

 

 

 

 

 

Institut d'Estudis Catalans. Carrer del Carme 47. 08001 Barcelona.
Telèfon +34 932 701 620. Fax +34 932 701 180. informacio@iec.cat - Informació legal

UAI