Davantal - Einführung - Analysis - Presentación - Présentation - Presentazione - Presentacion

Squillacioti, Paolo. Le poesie di Folchetto di Marsiglia. Pisa: Pacini, 1999.

Nuova edizione riveduta e aggiornata per il "Corpus des Troubadours", 2009.

155,001- Folquet de Marselha

 

Amors, merce: no mueira tant soven
 
Scheda metrica
 
[324:3]    a10 b10’ a10 b10’ b10’ c10 c10
 
I, III, V a: en, b: ire, c: ós - II, IV a: ós, b: ire, c: en
 
5 coblas capcaudadas a rime alternate di 7 vv. e 2 tornadas di 3 vv., che riprendono rispettivamente le rime degli ultimi tre vv. della penultima e dell’ultima cobla (1); lo schema si ritrova nella cobla anon. 461,35 (Appel 1897, p. 423) = 324:4, che riprende le rime delle strofe pari (non soltanto la formula metrica come afferma Stroński a p. 87*): cfr. Beltrami-Vatteroni 1988-94, I, p. 245 (nº 52); si veda anche la ripresa su rime diverse in AimPeg 10,29 (XXIX) = Frank 1953-57, nº 324:2. I décasyllabes sono tutti a minore (cesura lirica ai vv. 19, 22, 29-30).
L’ordine strofico è unico; le tornadas sono invertite rispetto all’ordine proposto in EJRVOls (la prima è assente in CPS, la seconda in DGN, mancano entrambe in IKQ); CR inseriscono la prima tornada al posto della seconda tornada di FqMars 155,22 (II), canzone strutturata sulle medesime formula e rime; in L la seconda tornada è aggiunta dal correttore sul marg. ds. della carta. Dc è latore delle coblas II e V, Fa della V (entrambi anche dell’incipit); J, oltre al testo completo, tramanda nella sezione delle coblas esparsas la cobla V in forma anonima (= J’); l’incipit della stessa strofa (uos uolgra mostrar lo mal qeu sen. &c.) si legge in H 49r, preceduto da un breve commento: Aqest auia uolontat de mostrar a la sua dompna los mals qel sentia per ella & a totas cobrir & escondire. E mostra qe qi no sap si cobrir, qe mal lo cobrira autre. E cel si trais greu ler autre fis (cfr. Careri 1990, p. 314 e Stroński, p. 224); sempre la quinta cobla, che nel ms. V si trova anche intercalata fra la 2ª e la 3ª strofa di FqMars 155,22 (II), è il punto di avvio di una parodia anonima in chiave oscena nella cobla anon. 461,35 di cui mi sono occupato in Squillacioti 1992. L’incipit del componimento chiude la quinta cobla della canzone à citation di JfrFoixà 304,1 (I), sulla quale si vedano da ultimi Gruber 1983, pp. 109-14 e Perugi 1985, pp. 230-36.
 
Melodia (GR): Sesini 1942, p. 108, nº 2 (solo G); Gennrich 1958-60, III, p. 80, nº 77 (cfr. IV, p. 56); Fernández de la Cuesta 1979, p. 187; Van der Werf 1984, p. 79*.
 
Nota al testo (2)
 
La tabella delle varianti adiafore evidenzia tre raggruppamenti, a = ABGDLN+UcPS, b = CEJRVf e g = IKOls+QMKp: i due gruppi che si oppongono con maggiore sistematicità, a e b, sono per di più latori di due melodie, rispettivamente in G e R, non omogenee (si veda Le Vot 1992, pp. 650 e 666-67; e cfr. p. 646); confermano tali rapporti i pochi elementi che si evincono dalla valutazione degli errori: in a: ipermetria in DLNUc indotta da 3 mescladamen in luogo di mesclamen e ipometria al v. 25 in Uc per probabile caduta di uos (cfr. G); in b: 26 cossire in CV (con Q) invece di martire, tentativo di neutralizzare la rima identica con 4 martire e forse 32 celar in CEJ (con U), sostituzione sinonimica indotta da 31 celadamen e 34 celar che fa venire meno il gioco di parole col rimante cubrire; cfr. cellara IK. Si consideri inoltre l’inversione delle tornadas in EJRV e Ols, probabilmente erronea in quanto l’invio a n’Aziman e a (e)n Tostemps, che di norma chiude le composizioni folchettiane, viene premesso all’apostofe alla domna. Offro pertanto il testo delle due versioni, avvertendo che la versione a è fondata sul ms. A, la versione b sul ms. E (i due mss.-base sono depurati dalle lectiones singulares e da quelle comuni rispettivamente ai soli B e J; la ricostruzione è problematica per i vv. 24-25 e 40-41: cfr. più avanti):
 
 
 
Versione a
 
Versione b
 
 
 
 
 
I
1
Amors, merce: no moira tant soven,
 
Amors, merce: no mueira tan soven,
 
2
que ja·m podetz viatz del tot aucire;
 
que ja·m podetz viatz del tot ausire;
 
3
que viure·m faitz e morir mesclamen
 
quar viure·m faitz e murir mesclamen
 
4
et enaissi doblatz mi mo martire;
 
et enaisi doblatz me mon martire;
 
5
pero, meitz mortz, vos sui hom e servire,
 
pero, meitz mortz, vos soi hom e servire,
 
6
e·l servizis es me miltans plus bos
 
e·l servizis es me miltans plus bos
 
7
que de nuill autra aver rics guizerdos.
 
que de nuill autr’ aver ricx guizardos.
 
 
 
 
 
II
8
Per qu’er pechatz, Amors, so sabetz vos,
 
Per qu’er pecatz, Amors, so sabetz vos,
 
9
si m’aucietz, pois vas vos no m’azire;
 
si m’ausizetz, pos vas vos no m’azire;
 
10
mas trop servirs ten dan maintas sazos,
 
mas trop servir te dan maintas sazos,
 
11
que son amic en pert hom, so aug dire:
 
que son amic en pert hom, so aug dire:
 
12
qu’ie·us ai servit et ancar no m’en vire,
 
qu’ie·us ai servit et ancar no m’en vire,
 
13
e car sabetz c’al guizerdon n’aten,
 
e quar sabetz qu’en guizardo n’enten,
 
14
ai perdut vos e·l servir eissamen.
 
ai perdut vos e·l servir eisamen.
 
 
 
 
 
III
15
E vos, dompna, que avetz mandamen
 
Mas vos, dona, que avetz mandamen
 
16
forsatz Amor e vos cui tant desire,
 
forsatz Amor e vos cui tan dezire,
 
17
non jes per mi mas per dreich chausimen,
 
non ges per me mas per plan chauzimen,
 
18
e car plangen vos pregon miei sospire;
 
que tan planhen vo·n pregon mei sospire;
 
19
qu’e mon cor plor quan vezetz los huoills rire,
 
qu’ins el cor plor quant vezes los hueils rire,
 
20
mas per paor que·us sembles enoios
 
mas per paor que no·us sembl’ enuios
 
21
engan mi eis e trac mal en-perdos.
 
enguan mi eis e trac mal em-perdos.
 
 
 
 
 
IV
22
Non cujera vostre cors orgoillos
 
Anc non cugei vostre cors erguillos
 
23
pogues el mieu tant lonc desir assire;
 
volgues al mieu tan lonc dezir assire;
 
24
mas per paor que fezes d’un dan dos
 
per c’ai paor que fezes d’un dan dos
 
25
no·us volria tot mo maltraich devire;
 
no vos auzei lo mieu maltrag devire;
 
26
ai! car vostr’ huoill non vezon mo martire?
 
ai! quar vostr’ ueill no vezon mon martire?
 
27
c’adoncs n’agron merce, mon escien,
 
c’adonx n’agratz merce si donx no men
 
28
d’un doutz esgart, sivals d’amor parven.
 
lo dous esgartz que·m fai merce parven. 
 
 
 
 
 
V
29
A vos volgra mostrar lo mal qu’ieu sen
 
A vos volgra mostrar los mals qu’ieu sen
 
30
et als autres celar et escondire;
 
et als autres celar et escondire;
 
31
qu’eu no·l posc plus tener celadamen;
 
c’anc no·us puec dir mon cor celadamen;
 
32
doncs, s’ieu no·l sai cobrir qui m’er cobrire?
 
quar s’ieu no·m puesc celar qui m’er cubrire?
 
33
ni qui m’er fis s’ieu eis me sui trahire?
 
ni qui m’er fis s’ieu eis me sui traire?
 
34
qui se non sap celar non es razos
 
quar qui no·s sap celar non es razos
 
35
que·l celon cill a cui non es nuills pros.
 
que·l celon sill a cui non es nuils pros. 
 
 
 
 
 
VI
36 
Dompna, ·l fin cor qu’ie·us ai no·us pot hom dire,
 
Dona, ·l fin cor qu’ie·us ai no·us puesc tot dire,
 
37
mas s’a vos platz so qu’ieu lais per non-sen
 
mas per merce so qu·ieu lais per no sen
 
38
restauratz vos en bon entendemen. 
 
restauratz vos ab bon entendemen.
 
 
 
 
 
VII
39
Mas N’Azimans ditz qu’ieu li sui trazire,
 
Mas N’Aziman ditz qu’ieu li soi traire,
 
40
el e·N Totztemps car eu m’en fatz gignos
 
ill e·N Tostems dizon qu’ieu soi ginhos 
 
41
car tot mon cor non retrac ad amdos.
 
quar tot mon cor no retrac az els dos.
 
Si nota subito che le divergenze fra le lezioni, a cui vanno naturalmente aggiunte quelle proprie a g e tutte le altre contenute in sottogruppi di ab e g, hanno una distribuzione quantitativa e qualitativa non omogenea fra cobla e cobla: sostanzialmente sovrapponibili le prime due, via via più differenziate le altre tre e le tornadas. La tradizione manoscritta della cobla IV, in particolare, appare caratterizzata da una frammentazione ‘trasversale’ rispetto alla tripartizione sopra proposta, che presuppone un’intensa attività contaminativa, e induce a ipotizzare (come altrove) la presenza, in una fase della trasmissione manoscritta anteriore a quella documentata, di testimoni con lezioni alternative poi variamente accolte dai mss. Se si fa eccezione per il v. 22 (in cui a anc non cugei di EJR+DQOls si oppone la diffrazione, probabilmente in praesentia: non cuiera ABGLN+f, nom cugera C, non cuieral IK, nom cuieral KpM, mos cuieral V, ia non cugera Uc (che rende ipermetro il verso) e l’innovazione et ia non crei di PS: cfr. la relativa nota di commento) e il v. 26 (praticamente costante nella tradizione), gli altri casi indirizzano verso tale ipotesi di lavoro:
 
23
 
1.
pogues el mieu
 
AB IKf + Ols
 
 
2.
pogues al mieu
 
KpM Uc + CQ
 
 
3.
uolgues el mieu
 
DGLN PS
 
 
4.
uolgues al mieu
 
EJ + R
 
[CQ invertono gli elementi: al (qal Q) mieu pogues; Ols hanno en mi, R a mi: oltre ai rapporti incrociati, si noti l’omisione di V, che legge al mieu tan lonc de desirier assire (doppia redazione negativa?)]
 
24
 
1.
mas per paor que
 
ABGDLN EJ
 
 
2.
mas per paor non
 
Q Uc
 
 
3.
per cai paor que
 
CV KpM
 
 
4.
per cai paor non
 
PS IK Ols
 
[avvertendo che AB in luogo di que leggono qieu e D qem, segnalo, accanto ai rapporti incrociati, due possibili doppie redazioni: mas per paor que non (ipermetria scongiurata dalla riduzione fezes > fes) in R e mai paor ai quieu f]
 
25
 
1.1
no vos auze lo mieu
 
EJR
 
 
1.2
no vos ausi lo mieu
 
LN
 
 
1.3
no vos ausei lo mon
 
PS
 
 
1.4
no vos aus eu lo meu
 
G
 
 
1.5
no au eo toz mon
 
Uc (-1)
 
 
1.6
nous aussei lo meu
 
D (-1)
 
 
2.1
nous volria tot mon
 
AB
 
 
2.2
sius volia totz mos
 
CV IKOls
 
 
3.1.
sius cuiava tot mon
 
f KpM
 
 
3.2
vos cuiava tos mos
 
Q
 
[avvertendo che N legge ni vos, Olsf si e V sin invece di sius, IKV tot mon, segnalo l’ipotetica doppia redazione lo mon in PS; ma almeno altri due fenomeni hanno contribuito alla proliferazione delle varianti: la probabile incomprensione di ausi, 1ª pers. sg. del pres. di ausar (cfr. il Glossaire di Stroński, p. 240, s.v. ausar) che ha generato forme omoradicali (auze, ausei, aus eu) o eteroradicali (volria, volia, cuiava), in qualche caso trisillabiche per compensare l’altro fenomeno, la riduzione no vos > no·us (la mancata compensazione sarebbe causa dell’ipometria di D)]
 
Diversa la situazione ai vv. 27-28: alla lezione di a e a quella di b+g, se ne aggiunge una parzialmente innovativa in LPSQ (con U solo al v. 27): rimando alla relativa nota di commento per specificazioni ulteriori, ma segnalo subito la doppia lezione di c, l’unica in questa poesia: a testo qadonc nagran il merce mon escien. dun dolz esgard sivals damor parven (lezione di a ) e sul margine se el no men. li dolç esgard qim fan semblan parven (lezione di LPS e U, che tuttavia ha seu no men). Si noti infine che i vv. 27-28 sono scritti su rasura in L: lo stessa cosa si verifica in 11 e con PSc (cfr. Q el, en c) laddove, a parte car in Gμ, la lezione generale è que e in 18 que , lezione di PS con b (EJRVf)+Ols (e cfr. que tos Q e qe tot Uc) laddove a (ABGDN) e g (IKKpM) leggono e car; inoltre la seconda tornada, assente come in alcuni mss. di a (DGN) e in IKQ (che tuttavia le omettono entrambe), è integrata in margine con una lezione vicina a SUc; e cfr. 39 mos con Cf e 40 e mos e que uas lui: che in S si debba riconoscere il ms. utilizzato dal correttore di L è idea troppo poco argomentata di A. Långfors, Le modèle du reviseur du chansonnier provençal L, in Mélanges Antoine Thomas, Paris, Champion 1927, pp. 255-58,  e perciò criticata da Avalle 1960, I, pp. CVI-CVII (che pensa piuttosto a un affine di M) (3), ma recuperata e conciliata con la tesi di Avalle da Asperti-Pulsoni 1989, p. 171, n. 24, che, oltre a definire «innegabile» la presenza di S, come d’altronde mostrano i dati del testo qui in esame, accostano a L un affine di a (4). Si noti infine che P si separa da S solo nella II tornada, seguendo la versione b: cfr. almeno 40 dizon quieu. Segnalo ancora una doppia lezione in C al v. 17 non ges per dreg mas per plan chauzimen, laddove EJG leggono non ges per me mas per plan chauzimen e A con il resto della tradizione non ies per mi mas per dreich chausimen.
Caratteristica principale della cobla V è invece la sua già ricordata circolazione autonoma nei florilegi Dc e F (ovvero nel descriptus Fa, cui bisogna ricorrere per una caduta di carte) e in quello contenuto in H (5), e nella sezione delle coblas esparsas di J (è il testimone siglato J’), residuo degradato di florilegio secondo Maria Luisa Meneghetti (6); si aggiunga la dislocazione della cobla in FqMars 155,22 (II) operata dal ms. V: il testo delle due coblas è tuttavia identico (7). Abbastanza netto per la quinta cobla e per la prima tornada lo scarto di b rispetto ad ag (cfr. tab. B 29, 32a-b, 34 e A 36, 37): l’impressione, pur in assenza di errori palesi che la confermino (a meno di non considerare tale 32 celar, menzionato sopra), è che la versione b sia generalmente inferiore alle altre due e in particolare a g: cfr. 34 quar qui nos sap con J’PU (rispetto a qui se non sap di a+g), 36 puesc tot dire, dove non tanto il confronto con le altre versioni, quanto la possibilità che la lezione sia stata indotta da 31 nous puesc dir (in entrambi i casi è il cuore, ovvero il sentimento amoroso, ciò che non si riesce a esprimere), a renderla sospetta; e infine 37 per merce so qu’ieu lais, cui si può opporre la costruzione difficilior di g (so qu’ieu lais qu’ieu non dic); cfr. inoltre il v. 40, dove il gruppo b (+P) è l’unico a esplicitare il verbo (dizon quieu) a fronte dell’ellissi negli altri testimoni.
Per quanto riguarda la tradizione indiretta, i due vv. citati nel Breviari d’Amor (a) si collegano al gruppo b e in particolare a f: 34 quar sieu, e sieu f (ma quar sieu è anche lez. di Kp) e 35 lunhs, luns f (cfr. Richter 1976, p. 246); per la cit. nella nova So fo e·l tems di Raimon Vidal (b¹) rimando a Field 1989-91, II, p. 38, n. 111; infine, per la cit. nella Doctrina d’Acort di Terramagnino da Pisa (μ) si veda Marshall 1972, pp. XXX-XXXV (in part. p. XXXII; segnalo che 11 quar [= Doctrina, v. 225], schedata da Marshall come «entirely individual reading», è anche lezione di G).
 
Considerate le caratteristiche della tradizione, è possibile raggiungere un equilibrio fra l’assunto restaurativo che impone la riproduzione di una versione e l’opportunità di ricostruire singole lezioni soprattutto nella cobla IV, assumendo come base dell’edizione la versione g, in quanto essa conserva da sola alcune lezioni buone (oltre al già ricordato v. 37, cfr. 19 quel cor plora e 22 non cuieral); assumo in particolare M come ms.-base (integro solo u dopo q e assumo 1 mueira invece di muera e 37 mas invece di mais).
 
  
 
 
Note
 
(1). Si vedano le descrizioni dello schema metrico di Locher 1980, pp. 199-200 e Billy 1989, p. 116. ()
 
(2). Lo stemma codicum di Stroński (cfr. pp. 199-200) presenta 4 rami non ricondotti all’archetipo (x, v, z, y), il terzo dei quali di dubbia consistenza, che raggruppano le seguenti famiglie: AB, DLN (= x, cui si legano G tramite D, Dc e F tramite DLN); Uc, PS (= v, cui si legano Q e M tramite Oa); IK, Oa (z, cui si legano C tramite EJ, V e f tramite R; a corrisponde al mio ls) (G contamina con EJ, Uc contaminano con x e in particolare con DLN; PS contaminano anch’essi con x; Oa contamina con y; Q contamina con G e v; C contamina con IK; f contamina con IK e Oa). La posizione di V, il cui testo è ritenuto «illisible» (ma cfr. parte I, § 2.1.1), è vagliata in base alla sola quinta cobla. ()
 
(3). Indirizza verso M anche Stroński (pp. 203-204) a proposito delle correzioni in FqMars 155,16 (VIII): cfr. infra la Nota al testo dell’edizione.  ()
 
(4). Tornato da solo sull’argomento, Pulsoni 1994 amplia l’analisi concludendo che il correttore ha «utilizzato nella maggior parte dei suoi interventi la fonte y [...], ricorrendo comunque anche all’antecedente della terza tradizione, all’antigrafo lamda, fonte di LN, e forse ad una serie di mss. oscillanti nei piani medi della tradizione manoscritta, quali O, T» (p. 293). Ipotizza inoltre per alcuni luoghi l’utilizzo di una fonte perduta o l’intervento dell’estro poetico del correttore (cfr. p. 294). Sulle caratteristiche generali del correttore si veda Pelaez 1921, pp. 14-18. ()
 
(5). Sul quale si veda Careri 1990, pp. 293-318. ()
 
(6). Cfr. Meneghetti 1989 e 1991: nel secondo intervento (pp. 48-51) la studiosa individua due fonti antologiche, una cui risalgono Dc e F, l’altra cui attingono, oltre a J, gli altri mss. contenenti sezioni di coblas esparsas, GPQT: i dati ricavabili dal testo folchettiano non si oppongono all’ipotesi. Quanto ai rapporti con gli altri testimoni, tenendo conto dell’esiguità dei dati, metterei in rapporto DcFa con il gruppo a (ma senza poter escludere un legame con g) e J’ con g (ma registro una concordanza con b: tab. B2 34; e cfr. allo stesso v. nos con EJ+N). ()
 
(7). Per una possibile spiegazione di questa dislocazione, e della sostituzione in CR della seconda tornada di Tant m’abellis con la prima di Amors, merce, rimando a FqMars 155,22 (II). ()

 

 

 

 

 

 

Institut d'Estudis Catalans. Carrer del Carme 47. 08001 Barcelona.
Telèfon +34 932 701 620. Fax +34 932 701 180. informacio@iec.cat - Informació legal

UAI