Notes - Anmerkungen - Notes - Notas - Notes - Note - Nòtas

Squillacioti, Paolo. Le poesie di Folchetto di Marsiglia. Pisa: Pacini, 1999.

Nuova edizione riveduta e aggiornata per il "Corpus des Troubadours", 2009.

155,021- Folquet de Marselha

«Canción típica del estilo de Folquet de Marselha, con argumentación de corte escolástico y sentencioso, en la que el trovador pretende abandonar el amor»: così introduce il testo Riquer 1975, I, p. 596; va inoltre sottolineata l’altrettanto importante componente classica sottesa al testo: dal climax ai vv. 26-29 che deriva dal De ira senechiano: «Cum pare contendere anceps est, cum superiore furiosum, cum inferiore sordidum» (II, 34.1) (1); alla comparazione ai vv. 35-36 che Zingarelli 1899, p. 48 ritiene derivata dall’Ars poetica di Orazio: «Ut pictura poesis: erit quae si propius stes / te capiat magis, et quaedam si longius abstes. / Haec amat obscurum, volet haec sub luce videri, / iudicis argutum quae non formidat acumen; / haec placuit semel, haec decies repetita placebit» (vv. 361-65) (2); sino al confronto con il mitico re Mida (su cui si veda infra la n. 39 del Commento); cfr. inoltre i rimandi di Stroński (p. 79*) a Terenzio e Cicerone per il v. 48.
Datazione: parte I, § 1.3.2.2; rapporti intertestuali: parte I, § 3.2.1.2.1 (vv. 1-3 e 13-14 MoMont).

1. Cfr. BnVent 70,19 (XIX), 11-12: «e sui m’en tart aperceubutz, / que trop ai faih lonc badatge».

2-3. Cfr. Peirol 366,13 (X), 40-42: «Ieu non! per que? Quar far vuelh mon dampnatge, / aissi cum selh qu’al joguar s’es empres, / que pert e pert per respieg de guazanh»; e inoltre GcFaid 167,56 (LXV), 23-26: «Mas ieu lo pert si·l ben esper, / cum cel q’al jogar se confon, / qe jog’ e non pot joc aver, / e non sent fam ni set ni son». Si veda poi la ripresa di AimPeg 10,12 (XII), su cui cfr. parte I, § 3.2.2.1.1.

4. c’ar: a sostegno dell’opportunità di adottare lo scioglimento (non commentato) di Frank 1952, a fronte del car degli editori precedenti, segnalo l’equivalenza «car = que» indicata dallo stesso Stroński (p. 226) e il valore temporale della variante can di RW.

6-7. Analoghe indicazioni temporali in GcFaid 167,39 (XLVI), 1-4: «Mout a poignat Amors en mi delir, / longa sazon, per q’ieu en sui clamans, / q’en breu aura environ de set ans / qe·m fetz amar tant fort, senes mesura» (3 dez ans in IKU: cfr. Mouzat 1965, pp. 378-79); in RmMir 406,24 (XXIV), 43-44: «Pero per semblan del melhor / n’ai ieu joguat cinc ans entiers»; poi in BtBornFils 81,1a (Beltrami 1998), 17-18: «Ja son set an q’ieu mis mon cor en gatge / en un chastel on rics Pretz segnioreia».

9. ab: rigetto la lezione cab di NORfUcls AIK (ca OU), promossa a testo da Frank 1952, perché è con ogni probabilità indotta da 6 cab bel semblan: per la sua facilità l’innovazione sarà poligentetica.

12. que·i: la lezione di NcO’ls (+α: vd. infra) per quanto poco attestata, oltre ad essere tramandata nel ms.-base, ha il vantaggio di spiegare le lezioni qeil di AIK O (in cui -l nasce forse dal lutz seguente; qe·il è a testo in Bartsch-Koschwitz 1904 e Frank 1952) e que di BDGPS QMfCRU VeAg (possibile semplificazione poligenetica, comunque adottata da Stroński: cfr. anche qui f). La stessa situazione si presenta nella tradizione del Breviari d’Amor: que·i è messo a testo sia da Ricketts 1976 che da Richter 1976, laddove ACN hanno que e BNL quel.

21. sobre fre: Jeanroy 1913, p. 261 traduce «doucement» rimandando a SW, III, p. 595 (s.v. fren, n° 1): «zügeln, zurückhalten».

24. qui·l beorda: il raro valore transitivo di biordar, biornar è sostenuto da Stroński a p. 226: l’unico riscontro rintracciato, peraltro non totalmente assimilabile, è Sord 437,8a (XXXV), 1-2: «Ben deu esser bagordada / cortz de gran baron» (già cit. da LR, II, p. 212, s.v. beort, n° 3); quanto alle lezioni concorrenti l’editore scrive: «qui·n biorda [di GOPRUc (qim O)] paraît être une simple correction pour éviter la construction transitive; qui biorda [di DSWf (que D)], où ce verbe déterminerait l’action du cheval et non pas du chevalier, aurait un appui dans un exemple cité par Levy S.-W. I, 146, art. biornar». La ricostruzione, la cui ipoteticità è comunque segnalata da Stroński nel Glossaire, p. 241, s.v. biordar, non convince Schultz-Gora 1921, p. 143 che rimarca la poca chiarezza del luogo sordelliano e sulla scorta di un luogo della tenzone LanfrCig-Guilhelma de Rougiers 282,14-200,1 (XVI), 37-38: «Pero cavals, c’om vol qe bïort gen / deu hom menar ab mesura et ab sen» conclude che «es ist daher fraglich, ob nicht doch mit D que zu lesen sei». Le riserve non sono infondate: ma stante l’abbondanza dei relatori una costruzione così rara può ben essere considerata difficilior; quanto alla tenzone di LanfrCig e Guilhelma de Rougiers, la dipendenza dal testo folchettiano mi pare confermata dai due vv. seguenti: «e car los drutz cochatz tan malamen / lur faill poders, don vos sobra feunia», ma la circostanza non è dirimente per la questione. Infine il senso: oltre al quello letterale di ‘giostrare’, è plausibile uno traslato come ben spiegato da Frank 1952: «beorda [...] ici “monter un cheval à la joute”, le monter comme à la joute, le laisser foncer de toutes ses forces, à bride abattue» (p. 153).
coill felnia: l’espressione, spiega Frank 1952, «se prête à deux interprétations: “reçoit un mauvais traitement” ou “recoit de mauvaises habitudes”» (p. 153); già Jeanroy 1913, aveva tradotto con «se révolte» chiosando: «Le sens proposé pour cuoill feunia est appuyé par les premiers mots de la strophe suivante, Fels for’ ieu ben, où la même idée est reprise: “J’étais tenté de me révolter”, etc.» (p. 261). Il senso è insomma vicino a quello di Purg. VI, 94-96 (parla Sordello): «guarda come esta fiera è fatta fella / per non esser corretta da li sproni, / poi che ponesti mano a la predella». La traduzione di Stroński («en a chagrin»; e cfr. Glossaire, p. 250, s.v. felonia), mi pare invece del tutto inadeguata. L’immagine è censita da W. Ziltener, Repertorium der Gleichnisse und bildhaften Vergleiche der okzitanischen und der französischen Versliteratur des Mittelalters, Heft 2, Bern, Francke 1983, p. 202 (n° 2792).

27-28. neis ... par: la tradizione oppone quattro tipi fondamentali:

1.
e neis en auentura / nes de son par
ABDIK
(DI vd. infra)
2. e nes en auentura / neis de son par DcFaY PS (Y a son)
3. neis en gran auentura / es de son par G MNQRUcα (Q qar e greu; Uc e de son)
4. nes en auentura / qe de seu par O’lsVeAg (VeAg anc dun sieu)

[inoltre: OV combinano 3 e 4: nes en (& es V) grant auentura / qe de son par; f legge e ze ne nauentura / e de son par]

Intendo neis < NE IPSE e nes = n’es; ma poiché D legge nes ... nes e I neis ... neis, occorre preliminarmente scongiurare l’ipotesi che nes sia una semplice variante di neis: gli strumenti lessicografici lo escluderebbero, tuttavia registro nell’ed. Perugi di ArnDan 29,14 (XVIII), 28: «cuiat fos en cors? ne nez en arma» (nez è grafia di S): nella nuova edizione della sestina il v. suona però «[cuiatz fos anc] en cors? no, neis en arma» (Perugi 1996, p. 38); nes per neis si trova inoltre nella varia lectio di RmJord 404,2 (II), 13, come lezione del ms. a. Metto a testo il tipo 3, ovvero la versione β: la repetitio di gran nello stesso v. 27 che ne risulta, è conforme oltre che allo stile folchettiano in generale, all’andamento di questa canzone. Va discussa comunque l’opportunità di introdurre il pronome all’inizio del v. 28: per Stroński infatti: «n’ au v. 28 est confirmé par la plupart des mss. et se rapporte à ·s desmezura du v. 26» (p. 227); ma al v. 26 si·s è dei soli ABIK+DcFa, ed è a testo nella mia edizione in quanto il ms.-base N (con c) legge si se (con ipermetria in N, scongiurata da c con la riduzione desmesura > desmura). D’altro canto l’osservazione viene bilanciata dal fatto che al v. 29 in tutta la tradizione legge es uilania. Segnalo la soluzione di Perugi 1978, I, p. 32 per il v. 28: «N’es de son par, que esser pot vencutz».

29. e de plus freol: la lezione del ms.-base N coincide nella sostanza con quella adottata da Stroński ed ha il conforto di un’attestazione maggioritaria; il problema sta tuttavia nell’aggettivo che quasi tutti i mss. presentano in una forma (freuols) che risulta a un primo spoglio costantemente bisillabica, anche in FqMars 155,7 (XIV), 43: «que·s fan plus frevol de glassa» (heptasyllabe); ma si veda ancora: l’intera cobla I di RbVaq 392,21 (XXVI): «Las frevols venson lo plus fort, / que fortz frevol non pot durar; / quar frevol vey fort frevolar, / aissi bat frevols contrafort, / e·n frevol trop tan de vigor / quez a fort tol sa gran valor. / Fortz a frevol non a poder» e il v. 36: «per frevols son vencut li fort» (tutti octosyllabes); ArnDan 29,14 (XVIII), 24: «miels a son vol c’om fortz de frevol verja» (décasyllabe; con le varianti, sempre bisillabiche, freol R, freul a); AimBel 9,19 (XVIII), 23: «quar tant es freols l’esforz» (heptasyllabe; grafia di Dª, l’altro testimone, E, ha freuols); GrBorn 242,15 (LXIX), 42: «e·l plus frevols plus poderos» e 242,60 (che cito da Kolsen 1910-35, n° XII), 56: «no·m val, plus frevols c’us rauzeus» (Sharman 1989, n° XII, v. 43 ha l’allotropo febles, su cui DEC, IV, p. 203a; entrambi i vv. sono octosyllabes); Gavaud 174,1 (X), 13: «ab pon frag, ab frevol planca» (heptasyllabe); FqRom 156,12 (VIII), 12: «e·ll fort tolon als frevols lurs honors» (décasyllabe) e 156,10 (IX), 37: «Non i a frevol ni fort» (heptasyllabe); Dalft 120,1 (Kolsen 1919, p. 163), 25: «tant ant frevol coratge» (hexasyllabe). Registro la forma monosillabica in BtCarb 82,14 (Contini 1937, p. 134), 38: «que quan lo freuls pren am lo fort conten» (décasyllabe), ma un altro testo di BtCarb 82,11 (Contini 1937, p. 113), 50 presenta un’ulteriore occorrenza bisillabica: «tota cauza, sia frevol’ o dura» (décasyllabe). Il quadro qui delineato, certamente modificabile da ulteriori acquisizioni di dati, rende quantomeno onerosa una scansione monosillabica di freuol, e indurrebbe anzi a ritenere bisillabiche anche le forme freol Ncf e fleols U: anche Frank 1952, costantemente fedele al suo ms.-base A, emenda come Stroński in freul (forma grafica peraltro inattestata nella tradizione di questa canzone) il freuol del ms. Ne consegue una tradizione largamente ipermetra (a meno di non ammettere una sinalefe fra si e es) cui bisogna porre rimedio. La soluzione di Perugi 1978, I, pp. 251-52: «De plus freol de si es vilania», si limita a eliminare una congiunzione iniziale attestata dalla maggior parte dei testimoni: sono piuttosto i quattro mss. che ne sono privi (DcFaQR) a innovare, magari indipendentemente, per sanare l’irregolarità (per inciso il verso di Perugi coincide con quello citato da Raynouard nel LR, III, p. 398, s.v. frevol). Occorre pertanto spostare lo sguardo sull’inizio del verso, dove MOO’lsVeAgY leggono e a(b) (et al O; inoltre MO+fα hanno si fai in luogo di si es, così come al v. 26 Mf leggono de si fai invece di de si·s): si può così ricavare un verso con sinalefe iniziale e cesura lirica («e ab plus frevol de si es villania»), che riprende 26 c’ab plus fort, invece di 28 de son par (la cobla guadagnerebbe in simmetria); e ipotizzare che all’origine della situazione attuale ci siano delle varianti alternative: qualcosa del tipo:

    de            freol
e ab plus freuol de si es uilania

La natura dei relatori, un ms. conservativo come M (si vedano le osservazioni di Perugi 1996, in partic. pp. 22-23 e cfr. la Nota al testo di FqMars 155,1 [V]), un gruppo come λ (cui si aggiunge O) che fa capo a una tradizione, delle cui lezioni caratteristiche d’A. S. Avalle scrive che «il meno che si possa dire è che risalgono il più delle volte a fonti assolutamente autentiche» (Avalle-Leonardi 1993, p. 104; e cfr. infra la Nota al testo di FqMars 155,24 [XXIV]), e un testimone marginale come Y, mi fanno ritenere più debole l’ipotesi contraria di un innesto di ab e frevol sul verso da me messo a testo. Ciò detto, la ricostruzione resta largamente ipotetica, per cui mi limito a proporla senza modificare il testo del ms.-base.

33. Amors, per so: si può esitare nel considerare la lezione a testo di MNUclsα quella corretta, tenuto conto che l’altra (per so amors) ha il conforto dell’usus scribendi folchettiano, oltre ad essere largamente maggioritatia: cfr. 155,3 (VI), 5: «mas vos, Amors, non o faitz jes aissi» e l’incipit di 155,18 (VIII): «Per Dieu, Amors, ben sabetz veramen»; ma per le stesse ragioni può essere considerata difficilior.

34. no n’aurai: recepisco l’indicazione di Lewent 1912, col. 333 (a fronte del no·n aurai di Stroński), ripresa anche da Frank 1952; cfr. d’altronde la lezione di f non naurai.

35. mais prez’ hom: la tradizione manoscritta offre la seguente situazione:

1.
prez om plus ABDGPS (D prossom)
2. prez om mais IK
3. mais prez hom MNQRUc
4. plus pres hom α
5. hom presa O’lsVeAg O Vf

È ipotizzabile che gli assetti testuali siano stati originati dall’inserimento nel testo di varianti alternative: l’assetto 5 rappresenterebbe in questo caso la doppia redazione negativa. Metto comunque a testo l’assetto 3, ovvero la versione del gruppo β, notando che l’assetto 1, corrispondente alla versione α ed adottato da Stroński e Frank, determina un décasyllabe con cesura epica evitata per elisione (cfr. Beltrami 1990, p. 505); e che Perugi 1978, I, p. 157 ritiene invece l’assetto 5 il più conservativo e propone: «C’aissi cum preza hom laida peintura».
Sull’inadeguata traduzione di Stroński dell’intero passo («de même que l’on apprécie la plus laide peinture de loin, mais non pas quand on s’est approché», a p. 128; e cfr. Glossaire, p. 259, s.v. plus) si vedano le opportune osservazioni di Lewent 1912, col. 333, recepite anche da Frank e Riquer.

37-38. Molto discusso dai recensori il testo di Stroński, sostanzialmente coincidente col mio, e soprattutto la sua traduzione: «je vous ai plus estimé quand je ne vous connaissais pas, et si j’ai jamais voulu vous [connaître], à présent j’ai plus connaissance de vous que je ne voudrais»; l’editore argomenta la propria interpretazione a p. 227: Salverda de Grave 1911, p. 502: «mettez, avec P. Meyer, un point-virgule après connoissia, changez ai en aic, et traduisez: “et si jamais je voulus vous connaître, je vous ai connue plus que je ne désirerais maintenant” (M. S[tronski] combine er avec n’ai)»; ancora più stringato Lewent 1912, col. 333: «vos volc = “ich begehrte euch”; es ist durchaus kein conoisser zu ergänzen». Tira le somme Schultz-Gora 1921, p. 143, che accetta aic di Meyer 1877 e di Salverda de Grave e l’interpretazione di Lewent per volc, e traduce: «wenn ich Euch je begehrte [...], so hatte ich von Euch mehr, als ich jetzt möchte»: accetto il ripristino dell’interpunzione di Meyer, mentre avendo a testo ren volc in luogo di vos volc devo modificare l’interpretazione del passo; inoltre rigetto aic, che è del solo M, anche perché non mi pare di rilevare alcuna incompatibilità fra n’ai e qu’er. Segnalo infine le soluzioni di Perugi 1978 per il v. 37: «Prezava eu vos qand no·us conoissia» (I, p. 157) e per il v. 38: «E si anc n’aic mais que er no volria» (I, p. 124).

39. fol queridor: non ci sarebbero dubbi che la lezione a testo sia da preferire a fol orador di ABIKf e al solo aurador di N (e infatti Stroński non discute neanche il «fol orador» di Bartsch-Koschwitz 1904, mentre analizza gli altri casi di disomogeneità fra la propria e le due edizioni precedenti) se Frank 1952 non avesse promosso a testo la lettura del suo ms.-base A, traducendola per di più: «l’insensé qui prononça le souhait» (miei i corsivi); e soprattutto se Riquer 1975 non avesse limitato all’introduzione di orador gli interventi sul testo di Stroński, traducendo con «agorego» e commentando: «Me parece que este último sentido es el que más cuadra aquí» (p. 598). In realtà proprio la storia di re Mida, cui Folchetto scopertamente allude, offre una conferma di queridor: il re, ricevuto l’invito da Sileno a scegliere un dono, chiede scioccamente il potere per cui va celebre: cfr. Metam. XI, 100-103: «Huic deus optandi gratum, sed inutile fecit / muneris arbitrium gaudens altore recepto. / Ille male usurus donis, ait: ‘effice, quidquid / corpore contigero, fulvum vertarur in aurum’»; la stoltezza di Mida è ribadita dopo il felice esito della vicenda: «pingue sed ingenium mansit, nocituraque, ut ante, / rursus erant domino stultae praecordia mentis» (ibid., vv. 148-49; sulla conoscenza diretta di Ovidio da parte di Folchetto, vd. parte I, § 3.3). Per di più un orador < *AGURATORE, non solo non è attestato nei lessici, ma è foneticamente improponibile in occitanico: era semmai la lezione di N da mettere a testo (cfr. agurador in LR, II, p. 143, s.v. aguri, n° 3), ma avrebbe indotto un’ipermetria. Inoltre sia orador che aurador possono essere state indotte da aurs del v. successivo: in questo caso il senso preteso sarebbe ‘colui che a che fare con l’oro’, piuttosto che ‘oratore’ o ‘orante’ di LR, IV, p. 377 (s.v. orar, n° 3) e SW, V, p. 507 (s.v. orador, ni 1-2), come invece interpreta Zingarelli 1899 che parafrasa: «...re Mida, il quale pregò che si cambiasse in oro tutto ciò che toccherebbe» (p. 48). Segnalo qui la soluzione di Perugi 1978 per il v. 40: «Que dis c’aur fos tot que el tocaria» (I, p. 32).

41. s’Amors vos destregnia: Cropp 1975, per la quale «le verbe destrenher [...] suggère toujours l’oppression de l’amour et la contrainte physique» (p. 294), cita fra gli altri RbOr 389,37 (XVI), 52-53: «Anc no·m destreis / Amor tan mai» e GcFaid 167,20 (XL), 38-39: «per que Amors mi destreing si e·m te / q’ieu non puosc plus cobrir ma malananssa».

44. Come ho mostrato nella Nota al testo, per alcune lezioni della prima tornada N abbandona β per fare gruppo con GUc: sebbene non si tratti di lezioni erronee, esse mi paiono inferiori a quelle messe a testo: di 43 sol membres uos si è già detto nella Nota, ma anche e ed o rispetto a ni e, soprattutto, ioi (indotto per opposizione da 43 dolor) a rispetto a be.


Note

(1). L’indicazione, già di Paul Meyer, è riferita da Stroński a p. 79* che rintraccia una ripresa del medesimo motivo nell’Ensenhamens d’onor di Sordello (Boni 1957, n° XLIII), vv. 855-61. ()

(2). Ribadisce il riscontro, «malgrado le obiezioni, non motivate, di Stroński», Antonelli 1977, pp. 105-106, il quale sottolinea la presenza degli stessi versi nel Documentum de modo et arte dictandi et versificandi e nella Poetria nova di Goffredo di Vinsauf (cfr. E. Faral, Les arts poétiques du XIIe et du XIIIe siècle, Paris, Champion 1958, pp. 263-320 [Documentum] cit. a p. 285 e pp. 194-262 [Poetria] allusione a p. 220, vv. 745-48; le obiezioni di Stroński sono a p. 78*, n. 1). Una conferma del rapporto e ulteriori indicazioni sono nell’art. di S. Bianchini, Orazio tra Goffredo di Vinsalvo e Folchetto di Marsiglia, «Rivista di cultura classica e medievale», XXXIX (1997), pp. 83-92. ()

 

 

 

 

 

 

 

Institut d'Estudis Catalans. Carrer del Carme 47. 08001 Barcelona.
Telèfon +34 932 701 620. Fax +34 932 701 180. informacio@iec.cat - Informació legal

UAI