Squillacioti, Paolo. Le poesie di Folchetto di Marsiglia. Pisa: Pacini, 1999.
Nuova edizione riveduta e aggiornata per il "Corpus des Troubadours", 2009.
155,003- Folquet de Marselha
Ai! quan gen vens et ab quan pauc d'afan
Scheda metrica
[624:4] a10 b10 b10 a10 c10 d10 d10 c10
a: an ~ er ~ i ~ e ~ an; b: e ~ an ~ er ~ i ~ e; c: i ~ e ~ an ~ er ~ i; d: er ~ i ~ e ~ an ~ er
5 coblas di 8 vv. con rotazione delle rime e una tornada di 4 vv.: si veda la descrizione di Stroński: «la dernière rime d’une strophe devient toujours la première de la strophe suivante (abcd, puis dabc, puis cdab, et ansi de suite)» (p. 86*) e l’analisi, fra i testi a coblas redondas, di Billy 1989, pp. 138-39. Secondo quest’ultimo: «La constitution de la tornada est surprenante; elle est construite d’après la troisième phase. L’omission d’un couplet n’est évidemment pas impossible» (p. 139) (1); si può tuttavia pensare alla ripresa della prima parte della cobla finale, come si verifica peraltro in FqMars 155,26 (XXVI), 61-66, al cui Commento rimando per un’esemplificazione ulteriore; oppure, nell’ipotesi che la V cobla sia stata aggiunta in un secondo momento (vd. infra la nota 3), della prima parte della prima cobla. Folchetto utilizza il medesimo schema su rime diverse (la rima c è per di più femminile) in FqMars 155,16 (VIII) = Frank 1953-57, n° 624:16. I décasyllabes sono tutti a minore (cesura italiana al v. 2), eccetto quello di v. 13 che presenta una cesura maschile a maiore (cfr. Beltrami 1990, p. 501).
Ordine strofico
Cf
I
II
IV
III
V
RV
I
IV
II
III
V
La tornada è assente in D (al suo posto è stato lasciato uno spazio bianco di quattro righi) e in NOQV; in L è aggiunta dal correttore sul marg. ds. della carta. Dc è latore delle prime quattro coblas, Fa della terza (oltre che dell’incipit).
Melodia (GR): Sesini 1942, p. 118, n° 7 (solo G); Gennrich 1958-60, III, p. 80, n° 78 (cfr. IV, p. 56); Fernández de la Cuesta 1979, p. 190; Van der Werf 1984, p. 81*; a proposito della notazione di R Van der Werf nota che «one version of this melody was replaced (probabily by the original scribe) with another one» (p. 83).
Nota al testo
L’estrema frammentazione della tradizione evidenziata dallo stemma codicum di Stroński, limitato alla razionalizzazione dei piani medi e talora solo dei piani bassi (2), può essere in una certa misura ricompattata grazie ai dati offerti dalla tabella delle varianti adiafore: individuo infatti tre gruppi, α = AAbB cui s’aggiungono PSO e ls, β = CRVf cui s’aggiungono LNUc e M, e infine γ = DIKQ cui s’aggiungono G e i florilegi DcFa. I non molti errori palesi accomunano i testimoni che costituiscono il nucleo dei gruppi appena definiti: in α l’omissione del v. 40 congiunge AAbB, mentre in β Cf e RV sono caratterizzati da un ordine strofico che altera lo schema della rotazione delle rime descritto nella Scheda metrica; inoltre RV sono uniti da 39 mal, errore polare per ben (e cfr. la completa riscrittura del v. 32 che ho riportata in apparato); Rf, infine, sono accomunati dal rimante 41 creyray, che presente anche in L (crerai) nella tornada aggiunta dal correttore, è stata da questi emendata ope ingenii in creran, così da ristabilire la rima corretta. In γ DIKQ (+C) hanno 11 enan in luogo di denan, in rima identica con 36 enan (che tuttavia trovandosi nella quinta e ultima cobla potrebbe essere ammessa (3)); segnalo infine la scontata concordanza di IK nell’omissione di 44 meill, che dà ipometria a meno di non introdurre una dialefe fra sabra e o (e cfr. la n. 18 del Commento). Un’altra omissione, quella di 37 reis, è invece comune a DR (quest’ultimo lascia uno spazio bianco in corrispondenza della lezione); scavalca la classificazione sopra esposta anche 8 me, in rima al posto di mi, in AAbBO e DLRf: l’errore è evidente, ma probabilmente poligenetico stante la facilità della confusione me/mi, ma anche il possibile influsso della rima in -e che chiude la cobla successiva (tranne in R che, come detto, altera l’ordine strofico), e pertanto non congiuntivo.
Altro dato macroscopico ricavabile dalla tabella è la pressoché costante divaricazione delle versioni α e γ: ne offro qui di séguito i testi, fondandoli rispettivamente sui mss. A e I, correggendo errori e irregolarità morfologiche, eliminando le lectiones singulares e integrando le lacune (in α l’intero v. 40, assente in AAbB che ricavo da PS, in γ 44 meills, assente in IK che ricavo anch’esso, previa integrazione di -s, da PS: sulla non uniformità della tradizione della tornada rispetto al resto del componimento vd infra); la lezione dei vv. 18 e 23 del gruppo γ trova la sua giustificazione nelle rispettive note del Commento.
Versione α
Versione γ
I
1
Aj! quan gen vens et ab quan pauc d’afan
A! quan jen vens et ab quan pauc d’affan
2
aicel qe·is laissa vencer a merce!
aquel que·s laissa vensser a merce!
3
car enaissi vens hom autrui e se,
car enaissi vens hom autrui e se,
4
et a vencut doas vetz senes dan;
et a vencut doas ves senes dan;
5
e vos, Amors, non o faitz jes aissi,
mas vos, Amors, non o faz ges aissi,
6
c’anc jorn merces ab vos no·m poc valer,
qu’anc jorn merces no·m poc ab vos valer,
7
anz m’avetz tant mostrat vostre poder
anz m’aves tan mostrat vostre poder
8
c’aras no·us ai ni vos non avetz mi.
qu’era no·us ai ni vos non aves mi.
II
9
Per so par fols qui non sap retener
Per que par fols qui non sap retener
10
so que conquer, qu’ieu pretz ben atretan
so c’om conquer, qu’eu pretz ben atretan
11
qui so reten com a conquist denan
qui so reten que a conquist denan
12
per son esforz cum fatz lo conquerer
per son esfors con fatz lo conquerer
13
car si·m pogratz tener co·l fols rete
mas aissi·m retengras co·l fols rete
14
l’esparvier fel, qand tem que si desli,
l’esparvier fer, quan tem que se desli,
15
que l’estreing tant e son poing tro l’auci;
que l’estreing tan el poing tro que l’auci;
16
mas, puois estortz, vos sui viure puosc be.
mas, pois estors vos soi, viure puosc be.
III
17
Tot so que val pot nozer atressi;
Tot so que val pot noser atresi;
18
doncs, s’ie·us tenc pro, be·us pogra dan tener,
doncs, s’ie·us tinc pro, be vos puosc dan tener,
19
et er merces s’ab eis vostre saber
et er merces s’ab eis vostre saber
20
que m’avetz dat, don anc jorn no·m gauzi
que m’aves dat, puois anc no m’en jausi,
21
vos mou tensson ni·n dic mal en chantan!
vos mou tenson ni·us dic mal en cantan!
22
mas non er faich, que chausimens m’en te:
mas non er fag, que jausimenz m’en te:
23
anz vuoill sofrir en patz mon dan ancse
anseis voill mais sofrir mon dan jase
24
qu’el vostres tortz adreitures claman.
qu’el vostres tortz adreitures claman.
IV
25
On trobaretz mais tant de bona fe?
On trobares mais tan de bona fe?
26
c’anc negus hom si mezeis non trahi
qu’anc mais nuls hom si mezeis non trai
27
son escien, si cum ieu que·us servi
son escien, si com eu que·us servi
28
tant longamen, c’anc no·m gauzi de re;
tan longamen, qu’anc no·n jauzi de re;
29
ar quier merce? so·us faria parer,
ar quier merce? so faria parer,
30
car qui trop vai servizi repropchan
quar qui trop vai servisi reprochan
31
ben fai semblan qu’el guizerdon deman;
ben fai parer que guizardon deman;
32
mas ja de mi no·us cuidetz que·l n’esper.
mas ja de mi non creas que·l n’esper.
V
33
E qui·l bon rei Richart que vol qu’ieu chan
E qui·l bon rei Richart que vol qu’eu chan
34
blasmet per so car non passet desse,
blasmet per so que non passet dese,
35
ar l’en desment si que chascus lo ve;
ar l’en desmen si que chascus o ve;
36
c’areire·is trais per mieills saillir enan:
c’ariere·s trais per miels saillir enan:
37
qu’el era coms, er es rics reis ses fi,
qu’el era coms, ar es rics reis ses fi,
38
mas bon socors fai Dieus a bon voler;
que bon socors fai Dieus a bon voler;
39
e s’ie·n dis ben al crozar, ieu dis ver,
e s’en dis ben al crosar, en dis ver,
40
et ar vedem per qu’adonc no menti.
et ar vei ben que adoncs no menti.
VI
41
Ja N’Aziman ni·N Totztemps non creiran
Ja N’Aimanz ni·N Tostemps no creiran
42
que vos Amors aiatz virat mon fre;
qu’eu contr’ Amor aia virat mon fre;
43
mas ben pot hom creire aisso que ve
mas eu tenc ben a proat so c’om ve
44
et er saubut oimais daissi enan.
e sabra o meills chascus des er enan.
Le differenze più marcate sono localizzate nel corpo centrale del componimento, le coblas II-IV e in particolare nella III; anche la tornada presenta due diversi assetti testuali ‘trasversali’ alla classificazione dei testimoni di cui sopra: la versione α è tràdita, oltre che da AAbBls, da mss. del gruppo β come CRf e M, la versione β da GIK e PS, mentre Uc contaminano fra le due redazioni (4) (in grassetto le lezioni comuni a α, in corsivo quelle comuni a γ):
Ia naiman ni toztemps non creiran qeu uas amor aia uirat mon fre
(U) mas eu teing ben per proat qom ue mas ben pod hom creire aiço qe ue (c) *
et er sauput oimais daiqi ennan
* Sul marg. si legge la lezione di U: almas eu tenc ben per probat qom ue
Un elemento importante che invece non risulta dalla tabella è la proliferazione degli assetti testuali del v. 23, per la quale si può invocare l’introduzione nel testo di varianti marginali, come argomentato nei Criteri di edizione, parte I, § 2.2, n° 3; in dettaglio:
1.
anz
vuoill
sofrir en patz mon dan
ancse
AB
2.
mais
vuoill
sofrir en patz mon dan
ancse
Ab
3.
mais
voill
sofrir mon dan en paz
iase
LOPS (sul marg. L)
4.
qar enanz
voil
mon dan suffrir
ancse
ls
5.
enanz
voill
mais mon dan sufrir
iase
DcFaGNQ (sufriria si N)
6.
ê
vuelh
mais mô dan sofrir
iasse
R (-1)
7.
& eu
vuil
mais mon dan sofrir
iase
V
8.
anz
voil
trop mais mon dan sufrir
iase
Ucβ¹
9.
ans
vuelh
trop mais sufrir mon dan
iase
f
10.
ancei
voill
mais sofrir mon dan
iase
DM
11.
anseis
voill
mais mo mal soffrir
iase
IK
Inoltre C rielabora completamente il verso: mas ab sufrir mos greus mals per iasse (si noti l’assenza dell’invariante vuoill e si rapporti mals a mo mal di IK). Stroński ricostruisce il verso anceis voill mais mon dan sofrir jasse, accostando al bisillabo iniziale di DMIK (assetti 10-11) l’ordine di DcFaGNQRV (assetti 5-7) per il sintagma che segue l’invariante: è una buona alternativa, forse difficilior, rispetto al testo da me proposto (per il quale rimando alla relativa nota del Commento). Al contrario la redazione α (cfr. assetti 1-3) appare, per l’anticipazione di mais e l’introduzione di en patz, particolarmente innovativa: l’impressione potrebbe trovare conferma nel primo emistichio di v. 13 caissim pogratz tener col fol rete in AAbBOPUc (car sim AB), con cui si ha un verso ‘regolare’ a fronte del v. con cesura maschile a maiore mas uos mi (o aissim) retengratz, ma che fa venir meno la figura etimologica retengratz-rete; cfr. inoltre 9 per so di AAbBPS, indotto da 10 so e 11 so (cfr. 12 son), 14 fel che può essere stato influenzato dal ricordo di FqMars 155,21 (VII), 25: «Fel’ ieu ben, mas sui men retengutz» e 42 que uos amors in luogo di que uas amor (5).
Proprio due di queste lezioni deteriori, 9 per so di AAbBPS (+Q) e 14 fel(s) di AAbBO, ancorano ls a α (e cfr. 23 ancse, lezione condivisa con AAbB, e 24 adreiturer con PS, dove però è in gioco una poco significativa omissione di -s); registro ulteriori rapporti con gli altri mss. della ‘terza tradizione’: 21 eus con Uc (+M) e 40 uez hom da rapportare a uei hom ancora di Uc (+M). Quanto a Dc, confermo il collegamento di Stroński (p. 201) con IK, pur notando che al v. 18 il ms. legge porai come FaPQSVcls non puosc (d’altronde in apparato l’editore registra correttamente «DGIK [...] p(u)os(c)»); e che oltre a 32 crezatz, condiviso da IK e DGls, andava segnalato anche 31 ben fai semblan, lezione di α e di DcG.
Si noti infine la doppia lezione di L 22 chjausimen, in presenza di iausimen(z) IOV, zausimen(z) KP (con grafia ambigua: cfr. commento a FqMars 155,1 [V], 17), chausimen(s) cett. Resta da valutare la tradizione indiretta: delle due citazioni in So fo e·l tems di Raimon Vidal (β³), l’editore scrive che «el text mostra filiació amb U, c» (Field 1989-91, II, p. 118, n. 318); tuttavia, se è indubbio che per la variante più macroscopica (907=23 «trop mays mon dan sofrir») ci sia un legame con Uc e f, va invece corretto il testo Field al v. 958=9: non «qué» (collegato quindi a que di IKLMUc), ma «que·m» (da collegare a quem di CDcGR; e cfr. quen D, quê V). Per la citazione comune alle Razos de trobar dello stesso Raimon Vidal (β³) e alla Doctrina d’Acort di Terramagnino da Pisa (μ), che offre un verso in più, rimando a Marshal 1972, pp. XXXIV-XXXV (e cfr. Ruffinatto 1968, pp. 52-53 e n. 26).
Anche per offrire una visione complessiva della tradizione del componimento, assumo la versione β come base dell’edizione (e C come ms.-base): essa presenta un testo intermedio fra le versioni α (cfr. tab. B1) e γ (cfr. tab. A2); e poiché il già analizzato carattere ‘innovativo’ di α (non ho elementi per argomentare un’analoga tendenza in γ) parrebbe escludere che ciò sia il risultato di un’attività contaminativa, è ragionevolmente ipotizzabile una derivazione di α e γ da ;beta;; alcune lezioni di β (9 per quem, 31 semblansa fai, e forse 42 uas amor aia) mi sembrano peraltro da preferirsi alle concorrenti; in almeno due casi (vv. 18 e 23, ma si veda anche il v. 39), al contrario, sono mss. del gruppo ;gamma;, D in particolare, a conservare lezioni difficilior, di cui do conto nel Commento.
Note
(1). Cfr. anche p. 160; si veda inoltre dello stesso D. Billy, La ‘canso redonda’ ou les déconvenues d’un genre, MR, XI (1986), pp. 369-78. (↑)
(2). Sei i rami (cfr. p. 201) non ricondotti all’archetipo (x, z, n, u, e, r), che raggruppano le seguenti famiglie: AB, PSO (= x), DG, IK (= z), LN (= n), Uc (= u), Cf (= e), RV (= r) (f contamina con u). Inoltre a, che corrisponde al mio ls, si lega a x tramite OPS e contamina con u; Q si lega a z tramite DG e contamina con x; Dc si lega anch’esso a z tramite IK; M si lega a u. Non valutata la posizione di Fa. (↑)
(3). Cfr. la Nota al testo di FqMars 155,6 (XVII). È possibile che la cobla V, con cui viene introdotto ex abrupto il tema politico della crociata, sia stata aggiunta alla canzone in occasione del passaggio di Riccardo Cuor di Leone da Marsiglia (cfr. parte I, § 1.3.1.6); secondo Locher 1980, p. 197 infatti «This political digression is difficult to justify aesthetically» poiché la canzone appare conclusa dopo la quarta cobla: essa «completes a unified whole in which both theme (the hopelessness of love and the poet’s rejection of it) and form (the progressive rime scheme) are concluded»; e inoltre «Stanza 5 fits into the canso solely by reason of its rime and shows none of the structural devices common to the other stanzas» (p. 199). La quinta cobla replica regolarmente la struttura rimica della sequenza inizale: la stessa cosa succede in altri testi, come per es. BnVent 70,42 (XLII) = Frank 1953-57, n° 571:5, dove la replicazione della prima fase è garantita dalla struttura delle tornada; si dànno naturalmente anche casi di permutazioni ‘perfette’, come GlFig 217,4b (De Bartholomaeis 1931, II, p. 142) = Frank 1953-57, n° 485:1 o la cantiga d’amor di BonCalvo Mui gran poder á sobre min Amor (Appendice I dell’ed. Branciforti 1955; e cfr. Horan 1966, p. 87); cfr. per tutto ciò Billy 1989, pp. 138-39. Si noti inoltre che, esclusi evidentemente i florilegi, nessuno dei testimoni omette la cobla in questione. (↑)
(4). Gli altri mss. omettono la tornada; anche Stroński ritiene che essa sia «en dehors du classement pour le reste de la chanson» (p. 201), ma nel menzionare i mss. latori delle due versioni tralascia di considerare f; inoltre, come rileva Salverda de Grave 1911, p. 502, l’editore pare tradurre la versione α («mais on peut bien croire ce que l’on voit»), pur mettendo a testo la versione γ («mas eu tenc be per proat so qu’om ve»). (↑)
(5). Per i rapporti fra il solo Ab con PUc si veda Zufferey 1987, p. 39 (in relazione ai vv. 13, 18, 32, 34, 42). (↑)